“Da un lato Bonaccini e la sua giunta, prima in campagna elettorale e poi con il programma di mandato, si sono impegnati per attuare una politica per un consumo di suolo pari a zero, dall’altro sono decisi ad andare avanti a testa bassa con la realizzazione del Passante Nord. Un’opera, inutile e dannosa, che si mangerà in un solo boccone …
Continua a leggereComunicati Stampa
Sisma, niente IMU e TASI per case inagibili: vittoria del M5S!
Niente pagamento di IMU e TASI per le case rese inagibili dal terremoto del 2012. L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione presentata dal M5S che chiedeva di estendere, oltre la data del 30 giugno 2015, l’esenzione dall’obbligo di pagare l’imposta municipale unica e la tassa sui servizi indivisibili per tutti quegli immobili resi inagibili dal sisma che colpì le …
Continua a leggereInceneritore di Parma: il gigantesco conflitto di intersse che coinvolge Iren
Un gigantesco conflitto di interesse sull’inceneritore di Parma dove controllori e controllati fanno capo ad un unico soggetto. È questa la denuncia di Gian Luca Sassi, consigliere regionale del M5S, riguardo al monitoraggio dell’impianto, gestito dalla multiutility Iren e portato avanti dallo Studio Alfa di Reggio Emilia. “Quanto sta succedendo a Parma è assolutamente paradossale perché ci troviamo di fronte …
Continua a leggereEtichette alimentari, sì allo stabilimento di produzione. Grazie al M5S
Sì al ritorno dell’indicazione nell’etichetta di un prodotto alimentare dello stabilimento in cui è stato fatto. L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato la risoluzione del M5S proposta dai consiglieri Giulia Gibertoni, Andrea Bertani, Gian Luca Sassi, Raffaella Sensoli e Silvia Piccinini che impegna la Giunta “a mettere in campo in tutte le sedi istituzionali, ed in particolare presso il …
Continua a leggereF.I.CO., da Donini nessuna risposta. Per Eataly i rischi stanno a zero
“L’assessore Donini non ha risposto a nessuna delle nostre domande, limitandosi a raccontare la solita favoletta della genesi di F.I.CO. e la sua presunta importanza strategica per il nostro territorio. Peccato, perché questa poteva essere finalmente l’occasione per spiegare a tutti le ragioni che hanno portato il Comune di Bologna e la Regione a svendere un patrimonio pubblico a un …
Continua a leggereScandalo Cpl, Bonaccini venga in aula a chiarire la sua posizione
“In seguito alle indiscrezioni trapelate in questi giorni sulla stampa riguardo a un possibile incontro tra Bonaccini e il sindaco di Ischia, coinvolto nello scandalo degli appalti della Cpl Concordia, crediamo sia doveroso da parte del presidente della Giunta venire in aula per chiarire la sua posizione. Per questo chiederemo che Bonaccini tenga una informativa davanti a tutti i consiglieri, …
Continua a leggere