Dal nido alle spese veterinarie: il bonus figli e cani 2025 unisce gli aiuti per famiglie e animali domestici:
Nel 2025 le famiglie italiane potranno contare su una serie di aiuti economici dedicati sia ai figli che agli animali domestici. Il bonus figli e cani 2025 rappresenta un insieme di misure pensate per sostenere chi affronta spese quotidiane importanti, dalle rette scolastiche alle cure veterinarie. L’Assegno Unico Universale resta il principale sostegno per i nuclei con figli a carico fino a 21 anni in alcuni casi.
L’importo varia in base all’ISEE e al numero dei figli, e dal 2025 non inciderà più sul calcolo dell’indicatore economico. Il rinnovo per chi già lo percepiva è automatico, ma è fondamentale aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio 2025 per ricevere la cifra piena: dal 1° marzo, senza aggiornamento, si riceverà solo l’importo minimo. Anche le detrazioni fiscali per figli a carico rimangono attive. Si tratta di un’agevolazione di 950 euro per ciascun figlio, a condizione che il suo reddito non superi determinati limiti (4.000 euro se ha meno di 24 anni).
In alcuni casi, la detrazione può essere applicata anche ai figli tra i 21 e i 30 anni, se rispettano i requisiti previsti. Per le famiglie con bambini piccoli, il bonus nido copre fino a 3.600 euro l’anno, variabili in base all’ISEE. Con un valore sotto i 25.000 euro si ottiene l’importo massimo di 3.000 euro, con una riduzione progressiva per redditi più alti. Restano attivi anche i bonus libri e materiale scolastico, erogati da Regioni e Comuni: si tratta di contributi per l’acquisto di testi e forniture scolastiche, con bandi che cambiano a seconda del territorio.
Il bonus figli e cani 2025 comprende anche un aiuto per chi ha animali da compagnia. Le spese veterinarie possono essere detratte al 19% oltre la franchigia di 129,11 euro, fino a un massimo di 550 euro di spesa. È necessario conservare fatture, scontrini e pagamenti tracciabili, oltre a dimostrare la regolare detenzione dell’animale (microchip o passaporto).
Dal 2025 arriva inoltre il Bonus Animali Domestici destinato agli over 65 con ISEE fino a 16.215 euro. Prevede rimborsi per cure veterinarie e sarà gestito su base locale da Comuni o Regioni. In molte città, come Taranto, possono esserci anche agevolazioni aggiuntive, come riduzioni sulla TARI o contributi dedicati.
In sintesi, per sfruttare al meglio il bonus figli e cani 2025, ecco cosa ricordare:
Un’occasione importante per alleggerire le spese familiari e garantire benessere a figli e animali.
Il riscaldamento sarà presto di nuovo attivo in tutta Italia: ecco come iniziare a risparmiare…
Se hai figli a carico non dimenticare di inviare questo documento: è necessario per ricevere…
Come sbarazzarsi dalle tarme negli armadi con un rimedio naturale: basterà pochissimo e in un…
Conservare le bollette è fondamentale, tutto quello che c’è da sapere sui termini di conservazione…
Vuoi eliminare i detergenti chimici e avere una casa più ecosostenibile? Da oggi puoi realizzare…
Messaggio INPS, come procedere con il rinnovo dell’Assegno di Inclusione? Tutto quello che c’è da…