Comunicati Stampa

Classificazione hotel, più controlli per evitare le infiltrazioni della mafia

Il M5S chiede più controlli nella classificazione degli hotel

Passare al setaccio e in modo tassativo la veridicità della classificazione alberghiera e rafforzare gli strumenti disponibili per i Comuni per le funzioni di controllo. Il gruppo regionale Movimento 5 Stelle accende i fari dei controlli antimafia sugli alberghi della Riviera attraverso un’interrogazione alla Giunta presentata dai consiglieri Raffaella Sensoli, Andrea Bertani e dalla capogruppo Giulia Gibertoni. “Il nostro territorio …

Continua a leggere

Terremoto, nessun recupero dei centri storici. La Regione ha fallito

Il Castello Estense a San Felice sul Panaro

“Il piano di ricostruzione delle opere pubbliche nelle zone colpite dal terremoto di tre anni fa è fermo al palo, congelato. I cantieri, quei pochi che sono partiti, sono ormai fermi da tempo. E tutto questo nonostante ci sia una legge ad hoc, la 16 del 2012 e uno stanziamento di quasi un miliardo di euro, che avrebbe dovuto promuovere …

Continua a leggere

Tariffe rifiuti Reggio, scandaloso che si premi chi differenzia di meno

Le tariffe sui rifiuti saliranno in media del 2,4%

“Il calcolo delle tariffe sui rifiuti messo in piedi da Atersir premia chi fa meno differenziata. Questo è il risultato della politica ambientalista fallimentare di Delrio che, invece di fare gli interessi dei cittadini, si è limitato a fare il passacarte contribuendo a gonfiare la pancia delle multiutility come Iren”. Gian Luca Sassi, consigliere regionale del M5S, commenta così gli …

Continua a leggere

Amianto davanti al cimitero di Finale, verifica sui fondi utilizzati per la bonifica

“La Regione verifichi se la bonifica dall’amianto dell’area davanti al cimitero di Finale Emilia poteva essere fatta utilizzando i fondi per la ricostruzione, visto che l’amministrazione comunale ha scelto di seguire quella strada per risolvere il contenzioso con la ditta Bianchini”. A chiederlo è la consigliera regionale del M5S, Silvia Piccinini, che ha presentato una interrogazione alla Giunta riguardo al …

Continua a leggere

Piadina romagnola Igp, servono più tutele per i piccoli produttori

Con il riconoscimento Igp per la piadina romagnoli potrebbero essere penalizzati i piccoli produttori, come i titolari dei chioschi

Più garanzie e tutele per i piccoli produttori della piadina romagnola che, paradossalmente, potrebbero essere penalizzati dall’introduzione del marchio Igp. È quanto chiedono i consiglieri del M5S Andrea Bertani, Raffaella Sensoli e il capogruppo Giulia Gibertoni che hanno presentato una interrogazione alla Giunta regionale dopo il recente caso di un piccolo produttore di Bagnacavallo che è stato multato di 4mila …

Continua a leggere

Donazioni sangue in calo, bisogna cambiare le regole della Regione

Nel 2014 nella nostra regione si è registrato un calo del numero delle donazioni di sangue

Capire a fondo le ragioni che hanno portato nell’ultimo anno a un drastico calo delle donazioni di sangue in Emilia-Romagna. È questo il tema dell’interrogazione depositata da Raffaella Sensoli, consigliere regionale M5S e vicepresidente della Commissione Sanità dell’Assemblea Legislativa. “Dopo l’entrata in vigore del nuovo Piano regionale sangue e plasma 2013-2015 molte nostre città hanno registrato un consistente calo delle …

Continua a leggere