Esaote entra nel campo della neurochirurgia con una proposta nata per rispondere alle esigenze cliniche delle operazioni sui tumori cerebrali.
Bellissima notizia per il mondo della chirurgia e, più in generale, per tutti i cittadini: Esaote, azienda con sede a Genova e già specializzata nella progettazione, produzione, vendita e manutenzione di apparecchiature per la diagnostica medica, entra nel campo della neurochirurgia con un nuovo innovativo prodotto.
L’azienda, nata nell’82, è ad oggi attiva in cento paesi; come grande passo verso lo sviluppo e per contribuire al progresso medico, ha ora presentato a Vienna, al Congresso annuale EANS il sistema I-Genius, una soluzione che permette di realizzare in maniera innovativa una risonanza magnetica intraoperatoria.
I-Genius è il frutto di un’impegnata collaborazione fra Esaote e un team di neurochirurghi: come riporta LaPresse, la funzionalità del sistema permette controlli in tempo reale durante la chirurgia del glioma, il tumore cerebrale maligno primario più comune e che, da solo, rappresenta circa l’81% dei tumori intracranici maligni.
Inizio non facile per Simona Ventura al Grande Fratello, scatta l'allarme per ben due concorrenti…
Se in autunno ti ritrovi con la pelle screpolata non serve riempirsi di creme idratanti.…
Le anticipazioni per la puntata del 10 ottobre di Tradimento: il dramma di Umit e…
Il tuo stipendio non ti basta più per arrivare alla fine del mese? C' è…
Cotolette sì ma non di pollo. Per un'alimentazione sana ed equilibrata servono i legumi e…
Se vuoi profumare la tua casa in maniera naturale, prova questo profumatore a base di…