In+arrivo+avvisi+INPS%2C+ma+non+%C3%A8+una+buona+notizia%3A+ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto+e+cosa+fare
emiliaromagna5stelleit
/in-arrivo-avvisi-inps-ma-non-e-una-buona-notizia-ecco-cosa-ce-scritto-e-cosa-fare-515/amp/
Economia

In arrivo avvisi INPS, ma non è una buona notizia: ecco cosa c’è scritto e cosa fare

Ultima ora, milioni di italiani stanno ricevendo avvisi Inps di fondamentale importanza: non sono buone notizie. Ecco cosa devi sapere

Di recente, l’INPS ha cominciato a diffondere delle comunicazioni molto importanti indirizzate a milioni di italiani. L’obiettivo è informare circa eventuali debiti residui ancora non pagati. Se gli avvisi che stanno arrivando a tutti dovessero essere confermati dalla realtà fattuale, anche a causa di errori di cui non si è tenuto conto, le conseguenze potrebbero essere molto gravi.

In arrivo avvisi INPS, ma non è una buona notizia: ecco cosa c’è scritto e cosa fare-emiliaromagna5stelle.it-fonte foto Ansa

Stiamo parlando di versamenti non effettuati e che vanno regolarizzati il prima possibile. Ma entriamo più nel dettaglio e capiamo, con questa breve guida, cosa è necessario sapere per non farsi trovare impreparati. L’intento degli avvisi è stato spiegato dall’INPS in un messaggio molto recente, il n. 2955 del 2025. Ora ti spiegheremo di cosa si tratta e cosa dovrai fare nel caso in cui dovessi riceverli.

Avvisi INPS: ecco i pagamenti che dovrai effettuare

Le comunicazioni diffuse dall’INPS riguardano sia i lavoratori autonomi sia i datori di lavoro del comparto, e hanno l’obiettivo di informarli su eventuali debiti residui che non sono stati ancora pagati. Ma le comunicazioni riguardano anche altre categorie: entriamo più nel dettaglio, procedendo con ordine.

Avvisi INPS: ecco i pagamenti che dovrai effettuare-emiliaromgna5stelle.it-fonte foto Ansa

Per quanto riguarda i lavoratori autonomi, le comunicazioni in arrivo dall’INPS sono avvisi bonari riguardanti la gestione contributiva e hanno lo scopo di rendere nota la loro situazione, circa eventuali debiti non pagati connessi ai contributi previdenziali e assistenziali. Si parla dell’anno 2024 per i lavoratori autonomi e ai periodi relativi al terzo e quarto trimestre 2023 e al primo e secondo trimestre 2024 per i datori di lavoro agricolo. Ecco cosa sapere.

Gli avvisi che stanno arrivando hanno ad oggetto principalmente la gestione contributiva del settore agricolo. Per trovare gli avvisi bonari dell’INPS, come specifica il messaggio n.2955 del 2025, è necessario accedere alla relativa piattaforma.  Qui si dovrà cercare il “Cassetto Previdenziale del Contribuente”. Poi, nella sezione “Dati complementari”, saranno presenti due voci specifiche: “Lista Avvisi Bonari AZ AGRI”, dedicata alle aziende agricole; “Lista Avvisi Bonari AUT”, riservata ai lavoratori autonomi del settore.

Usufruendo di queste specifiche sezioni, gli utenti potranno consultare in modo più dettagliato le informazioni relative alle somme ancora dovute e scaricare tutta la documentazione necessaria alla regolarizzazione dei versamenti. Controllare ogni settimana la tua situazione contributiva sulla piattaforma telematica è un’ottima abitudine. In questo modo resterai sempre informato qualora ci fosse qualche irregolarità o avvisi di cui ancora non sei a conoscenza.

Raffaele Maria De Bellis

Recent Posts

E’ tempo di una calda e avvolgente polenta: prepariamola in questa versione, è deliziosa

Prepara la polenta in questa versione, non riuscirai più a farne a meno: ecco gli…

4 ore ago

Pensioni invisibili: 25 anni di contributi part-time valgono davvero meno del previsto

Pensioni chiamate invisibili: perché i contributi part-time pesano meno sull'importo finale. Cosa dice il nostro…

8 ore ago

Bonus edilizia 2025: cumuli poco noti che ti fanno risparmiare fino a €3.000

Bonus edilizi 2025: la combinazione vincente per risparmiare Fino a 3.000 euro, attenzione a tutti…

15 ore ago

Stipendio ottobre: attenzione a questa voce che può far perdere €150

Cedolino busta paga: perché l'indennità giornaliera è fondamentale e Fa rischiare una perdita di 150…

18 ore ago

L’Assegno unico per i figli cambia per sempre, i nuovi conteggi già nel 2026

Periodo di stime e nuovi conteggi, anche per l’Assegno unico e universale. Sono previsti aumenti…

21 ore ago

Hai una stufetta in casa? Se fai questo la mandi a fuoco in 10 secondi: l’errore è comunissimo

Non sono le stufette elettriche ad andare a fuoco da sole, ma sono le cattive…

23 ore ago