Le+donne+non+si+truccano+per+apparire+pi%C3%B9+belle%3A+il+vero+motivo+%C3%A8+affascinante%2C+cosa+dice+lo+psicologo
emiliaromagna5stelleit
/le-donne-non-si-truccano-per-apparire-piu-belle-il-vero-motivo-e-affascinante-cosa-dice-lo-psicologo-395/amp/
Notizie

Le donne non si truccano per apparire più belle: il vero motivo è affascinante, cosa dice lo psicologo

Perché le donne si truccano? Non si tratta semplicemente di bellezza estetica. Il vero motivo è affascinante.

Egitto e Grecia, è qui che secoli fa nasce quello che oggi definiamo comunemente make-up. Un tempo non rappresentava certo un’esclusiva femminile. Il trucco era un identificatore del ceto sociale. Per intenderci: erano i faraoni a incorniciare lo sguardo con la tradizionale linea nera, non certo gli schiavi. In parte l’obiettivo è rimasto immutato. Le gote rosse dell’Ottocento, ad esempio, volevano sottolineare la nobiltà della donna e la sua buona salute.

Le donne non si truccano per apparire più belle: il vero motivo è affascinante, cosa dice lo psicologo – emiliaromagna5stelle.it

La storia ci ha condotto poi agli anni 2000. Le motivazioni che spingono le donne a fare largo utilizzo del make-up non riguardano soltanto la mera bellezza. Si tratta dell’espressione della propria personalità. In base alle tonalità e allo stile possiamo apparire più aggressive, dolci, professionali o originali. Si può capire molto di una donna anche semplicemente osservando i prodotti di cosmesi che usa più frequentemente.

Alcune non riescono a non rinunciare all’ombretto di nuance neutre, come marrone o grigio chiaro. Altre amano osare con colori vivaci come l’azzurro, il viola e l’arancione. C’è poi chi il trucco proprio non lo sopporta e preferisce mostrarsi al mondo senza sovrastrutture. Massimo un filo di mascara per ravvivare lo sguardo e via. Il concetto dunque è chiaro: associare il make-up alla semplice volontà di apparire belle è terribilmente limitante.

Psicologia e make-up: non è solo questione di bellezza

Persino dietro la scelta di truccare di più gli occhi o la bocca si cela un principio psicologico. Generalmente, le donne che danno focus allo sguardo desiderano che l’interlocutore si concentri sulla loro personalità. Vogliono apparire vive, intelligenti, brillanti e sveglie. Una matita marrone, tanto mascara e un po’ di ombretto. Il messaggio è guardami negli occhi, ascoltami mentre parlo. Con il focus sulle labbra, il discorso cambia.

Psicologia e make-up: non è solo questione di bellezza – emiliaromagna5stelle.it

A quanto pare, diversi studi confermano che le donne che amano evidenziare la linea delle labbra (magari barando sul contorno) vorrebbero apparire sensuali e aperte al confronto con l’altro sesso. Puntano generalmente su un fucsia o un rosso, conquistando così l’attenzione dell’interlocutore. Non è un caso, infatti, che molte preferiscano truccare maggiormente gli occhi in ambito lavorativo e azzardino con il rossetto in occasione di serate e eventi particolari.

Al contempo gli esperti sottolineano quanto sia importante truccarsi per sé stesse, senza trasformare il make-up in uno strumento essenziale. È fondamentale, quindi, non farsi governare dalle insicurezze.

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Naspi: adesso perderla diventa troppo facile, assenze ed altri pretesti che la cancellano

Attenzione alla NASpI: tre rischi nascosti che fanno perdere l'indennità di disoccupazione. Conoscerli per evitarli.…

19 minuti ago

E’ tempo di una calda e avvolgente polenta: prepariamola in questa versione, è deliziosa

Prepara la polenta in questa versione, non riuscirai più a farne a meno: ecco gli…

5 ore ago

Pensioni invisibili: 25 anni di contributi part-time valgono davvero meno del previsto

Pensioni chiamate invisibili: perché i contributi part-time pesano meno sull'importo finale. Cosa dice il nostro…

9 ore ago

Bonus edilizia 2025: cumuli poco noti che ti fanno risparmiare fino a €3.000

Bonus edilizi 2025: la combinazione vincente per risparmiare Fino a 3.000 euro, attenzione a tutti…

16 ore ago

Stipendio ottobre: attenzione a questa voce che può far perdere €150

Cedolino busta paga: perché l'indennità giornaliera è fondamentale e Fa rischiare una perdita di 150…

19 ore ago

L’Assegno unico per i figli cambia per sempre, i nuovi conteggi già nel 2026

Periodo di stime e nuovi conteggi, anche per l’Assegno unico e universale. Sono previsti aumenti…

22 ore ago