Tassa+rifiuti%3A+hai+sempre+pagato+troppo+e+ti+spetta+il+rimborso%2C+la+Cassazione+fa+giustizia
emiliaromagna5stelleit
/tassa-rifiuti-hai-sempre-pagato-troppo-e-ti-spetta-il-rimborso-la-cassazione-fa-giustizia-200/amp/
Economia

Tassa rifiuti: hai sempre pagato troppo e ti spetta il rimborso, la Cassazione fa giustizia

E se ti dicessimo che hai pagato sempre la Tari più del dovuto e che ti spetta un rimborso? Interviene la Cassazione.

Una sentenza che chiarisce aspetti fondamentali che riguardano il calcolo della tassa sui rifiuti a carico di utenze domestiche e non domestiche. Secondo quanto stabilito, molti contribuenti hanno pagato somme superiori al dovuto a causa di un’errata interpretazione delle normative in vigore.

Tassa rifiuti: hai sempre pagato troppo e ti spetta il rimborso, la Cassazione fa giustizia – emiliaromagna5stelle.it

Potrebbe aprirsi la strada della contestazione e della richiesta di rimborso. La sentenza ha evidenziato che il calcolo della TARI deve basarsi esclusivamente sulla superficie effettivamente utilizzata e sulla reale produzione di rifiuti, escludendo spazi come balconi, cantine o altri locali non produttivi di rifiuti assimilabili a quelli domestici.

Questo principio è stato spesso trascurato dalle amministrazioni comunali che hanno alzato i costi senza poterlo fare. Numerosi cittadini e aziende hanno versato un importo più alto rispetto a quanto previsto dalla legge, configurando una situazione che consente oggi di avanzare richieste di rimborso, anche per importi accumulati negli ultimi dieci anni, periodo entro cui è possibile esercitare l’azione di recupero.

In seguito alla sentenza, i cittadini coinvolti si chiedono come poter recuperare le somme pagate indebitamente. Il primo passo consiste nel verificare attentamente le bollette TARI ricevute negli anni, controllando le superfici considerate ai fini del calcolo e confrontandole con la reale situazione catastale e d’uso degli immobili. Occhio alle bollette, dunque.

Tari pagata oltre il dovuto: come chiedere il rimborso

Occorre richiedere un’istanza di rimborso direttamente al proprio Comune di residenza o alla società che gestisce la riscossione della tassa.

Tari pagata oltre il dovuto: come chiedere il rimborso – emiliaromagna5stelle.it

L’istanza deve contenere una dettagliata esposizione dei motivi per cui si ritiene di aver pagato un importo errato, accompagnata da tutta la documentazione utile, come copie delle bollette, planimetrie catastali e la sentenza della Cassazione. Nel caso in cui l’ente locale respinga la richiesta o non risponda entro i termini previsti, il contribuente può rivolgersi al giudice tributario, presentando un ricorso che potrà beneficiare del precedente giurisprudenziale ormai consolidato.

La sentenza della Cassazione rimescola completamente le carte e ora enti locali e gestori della raccolta rifiuti dovranno rivedere i loro piani. Sarà necessario, infatti, tornare sui criteri di calcolo e sulle modalità di riscossione della TARI, allineandoli ai principi indicati dalla Cassazione per evitare contenziosi e richieste di rimborso future. I Comuni dovranno aggiornare i regolamenti comunali e le delibere relative alla tassa, garantendo maggiore trasparenza e correttezza nel conteggio delle superfici imponibili. Si prospetta un aumento delle istanze di rimborso, che richiederà un’organizzazione più efficiente degli uffici tributi per gestire le pratiche in modo rapido e conforme alla legge.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Nuovo bonus per la tua casa: scopri subito se puoi richiederlo entro questa data

Cerchi delle agevolazioni perfette per la tua casa? Scopri subito il nuovo bonus da richiedere…

2 ore ago

Il Paradiso delle Signore, un nuovo arrivo sconvolge la Venere: anticipazioni al 10 ottobre

Una ventata di novità arriverà a smuovere le dinamiche de Il Paradiso delle Signore 10:…

4 ore ago

Pignoramento prima casa, addio: segnati la sentenza che cambia tutto, guida pratica

Difendere la propria casa dal pignoramento è la preoccupazione più grande per ogni contribuente, anche…

7 ore ago

Spoiler La Promessa, è incinta: scoppia lo scandalo a palazzo

Anticipazioni La Promessa seconda settimana di ottobre, brutto colpo per i Lujan: torna a casa…

11 ore ago

Il Grande Fratello di Simona Ventura non trionfa: si teme il flop per il reality show di Canale 5

Tutti erano entusiasti del ritorno del Grande Fratello. Dopo la messa in onda della prima…

21 ore ago

“Connettività e raccolta dati per prendere decisioni migliori”: le parole di Cnh, il Ceo Marx all’Italian Tech Week

All'Italian Tech Week si è parlato delle nuove sfide che il mondo ci sta presentando…

21 ore ago