
“Quando parliamo di violenza sulle donne, spesso tendiamo a prenderne in considerazione le manifestazioni più evidenti che, purtroppo, portano spesso ad esiti tragici – spiega Silvia Piccinini – Ma c’è un altro tipo di violenza, una violenza strisciante e subdola che non conosce genere e che stringe in una morsa la persona che la subisce, isolandola e portandola a dubitare di sé: la violenza psicologica, tanto difficile da riconoscere quanto da combattere. Per questo, nell’ambito dell’impegno che da anni porto avanti in Regione, ho deciso di organizzare un’iniziativa specifica, per accendere i riflettori su questa ‘violenza invisibile’, con un’attenzione particolare all’abuso narcisistico. E con l’aiuto di psicologi, avvocati e di chi quella violenza l’ha vissuta sulla propria pelle, cercheremo di fare luce su questo fenomeno troppo spesso trascurato, illustrando alcuni strumenti efficaci per individuarlo e affrontarlo”. A conclusione degli interventi è previsto anche uno spazio per domande e confronto con il pubblico presente.
L’evento è totalmente gratuito ma per partecipare è necessario registrarsi entro le 12 del 20 giugno compilando una breve scheda a questo link.