Wyser effettua un nuovo studio sul ruolo dei manager e sulla situazione della leadership nel mondo aziendale.
Un nuovo studio dedicato alla leadership delle aziende pone diverse questioni al centro della scena. Wyser, brand globale di Gi Group Holding specializzato nella ricerca e selezione di profili manageriali ed executive, ha infatti realizzato la nuova ricerca “Leadership in trasformazione: tra visione strategica e governo del cambiamento”, dedicata appunto allo scenario attuale.
I dati emersi dalla ricerca hanno messo in evidenza tantissime tematiche che meritano di essere approfondite, a partire dal ricambio generazionale in atto; ovviamente, l’avvento al comando delle nuove generazioni porta una guida delle aziende più rivolta all’inclusione e al dialogo e a confermarlo sono il 66% dei manager intervistati.
Come riportato da LaPresse, la ricerca di Wyser ha messo in evidenza anche diversi altri elementi chiave del nuovo rapporto fra manager d’azienda e collaboratori, che rispecchiano di fatto un nuovo contesto di cui si deve prendere atto.
La ricerca di Wyser, sempre come riportato da LaPresse, sottolinea che la leadership sta diventando sempre meno gerarchica e più relazionale anche grazie alle politiche che includono lo smart working, l’attenzione al well-being e alla sicurezza psicologica di tutti i dipendenti.
Essere leader, ad oggi, significa favorire il cambiamento, e non controllarlo: nei dati raccolti, emerge che solamente il 15% degli intervistati si riconosce ancora in uno stile direttivo orientato esclusivamente sulla performance; molti manager riconoscono che il loro ruolo è cambiato e così anche il modo di esercitare la leadership, ma solo il 16%, ad esempio, afferma di aver concretamente cambiato il suo modo di lavorare.
A pesare, in questo senso, l’investimento a livello di tempo ed energie ad attività gestionali e burocratiche. “L’attuale panorama di incertezza e trasformazione impone al management una conoscenza approfondita dei processi organizzativi e la capacità di intervenire direttamente nella revisione di flussi e strategie” ha spiegato Marinella Sartori, Amministratrice Delegata di Wyser, che poi ha aggiunto delle difficoltà concrete incontrate da manager e leader.
“In quanto garanti di affidabilità verso l’esterno e verso i partner – sono chiamati ad affrontare incombenze pratiche in prima persona, senza possibilità di delegare questa responsabilità. Tutto ciò a discapito di un’azione più motivazionale, ispirazionale e strategica” spiega l’AD di Wyser, come sottolinea ancora LaPresse. Per i manager, la competenza più importante da avere sembra essere la capacità di avere una visione strategica per il futuro (48%), anche se tanti riconoscono che è, allo stesso tempo, la più carente.
In autunno è molto facile che la nostra pelle appaia secca e spenta: ecco il…
Il trattamento per il prurito uremico disponibile per la prima volta anche in Italia, ma…
Carta Dedicata a Te 2025: Il bonus Spesa da 500 Euro è reale e automatico…
Un Posto al Sole, Rossella rischia grosso mentre questo personaggio perde il lavoro: le trame…
Imparare la ricetta della Regina delle creme italiane significa avere un asso nella manica ad…
Attenzione alla NASpI: tre rischi nascosti che fanno perdere l'indennità di disoccupazione. Conoscerli per evitarli.…