Lo yogurt greco che compri al supermercato puoi fartelo anche in casa: ti bastano 2 ingredienti (risparmi ed è buonissimo).
Sei abituata a mangiare lo yogurt greco a colazione o per i tuoi spuntini? Non mancano mai dei vasetti nel tuo frigorifero? Se ami tenerti in forma e vuoi mangiare qualcosa di leggero ma gustoso, sicuramente non potrai fare a meno di questo prodotto.

C’è chi poi usa lo yogurt greco anche per preparare dolci come torte o muffin ma anche preparazioni salate come pizze, piadine e così via. Insomma, è un ingrediente che negli ultimi anni è diventato sempre più versatile, apprezzato soprattutto da chi ci tiene alla linea o va in palestra. La cosa bella è che puoi prepararlo a casa, risparmiando, e ti basteranno solo 2 ingredienti per farlo.
Come preparare lo yogurt greco con soli 2 ingredienti
Lo yogurt greco ha la particolarità di essere stato filtrato per rimuovere il siero di latte. Questo fa si che abbia una consistenza più cremosa e densa rispetto allo yogurt tradizionale e lo rende anche un po’ più “amaro”. Ha un sacco di benefici per la salute in quanto migliora la salute intestinale grazie alla quantità di probiotici che contiene, favorisce la salute delle ossa per il suo contenuto di fosforo, aiuta la riparazione muscolare grazie alle proteine al suo interno e può contribuire al controllo del peso.

Se non vuoi più spendere soldi per acquistare i vari vasetti, ecco come puoi prepararlo con soli 2 ingredienti in modo semplice e veloce. Potrai anche personalizzare ulteriormente il tuo yogurt addolcendolo con miele, frutta secca o usarlo come base per altre ricette. Gli ingredienti che ti occorreranno sono:
- 1 litro di latte intero
- 2 cucchiai di yogurt naturale (con colture attive, senza zucchero né aromi)
La preparazione è semplicissima perché dovrai:
- Mettere il latte in una pentola e scaldarlo fino a raggiungere gli 85°C, senza far bollire; questo aiuterà a modificare le proteine e ottenere una consistenza cremosa
- Lasciare intiepidare e far scendere la temperatura a 45°C
- Aggiungere lo yogurt di base, mescolare i due cucchiai con un po’ di latte caldo in una ciotola e aggiungere tutto al resto del latte
- Lasciarlo fermentare, quindi coprire il contenitore e tenerlo in un luogo caldo per 6-8 ore (più a lungo riposa, più sarà denso)
- Una volta pronto, filtrare lo yogurt rovesciando il composto su un colino coperto con un filtro e lasciarlo scolare in frigorifero per 2 ore, eliminando il siero dal latte.
Ecco che lo yogurt greco sarà pronto per essere gustato o arricchito con altri ingredienti, perfetto da gustare a colazione o per gli spuntini.