Auto+ibrida%3F+Attento+a+questo+errore+sull%E2%80%99assicurazione%3A+paghi+il+doppio+senza+motivo
emiliaromagna5stelleit
/auto-ibrida-attento-a-questo-errore-sullassicurazione-paghi-il-doppio-senza-motivo-686/amp/
Economia

Auto ibrida? Attento a questo errore sull’assicurazione: paghi il doppio senza motivo

Se possiedi un’auto ibrida devi fare attenzione quando procedi con l’assicurazione: non fare questo errore, rischi di perdere tutti i benefici.

Le auto ibride sono una grande novità nel panorama automobilistico, dato che sono caratterizzate dalla presenza di due motori distinti: uno tradizionale a benzina e un motore elettrico. Questa combinazione offre importanti vantaggi, legati sia all’efficienza energetica sia alla riduzione delle emissioni, quindi si parla di un trasporto più sostenibile. Questi veicoli non richiedono un cambiamento significativo del modo di guidare.

Auto ibrida? Attento a questo errore sull’assicurazione: paghi il doppio senza motivo (emiliaromagna5stelle.it)

Infatti hanno il medesimo stile delle auto a benzina o diesel. Inoltre sfruttano il recupero dell’energia durante le frenate e le decelerazioni per alimentare il motore elettrico. Vuol dire, quindi, un migliore funzionamento del veicolo e anche una maggiore ottimizzazione nell’uso dell’energia elettrica e del carburante. Se però si possiede un’auto ibrida bisogna fare attenzione quando si procede con l’assicurazione. 

L’errore da non fare mai con l’auto ibrida: fai attenzione quando compili l’assicurazione

Le auto ibride hanno un’assicurazione ‘diversa’, dato che possono beneficiare di varie ‘agevolazioni’. Chi la possiede deve fare molta attenzione quando procede con l’assicurazione, perché le tariffe non sono le stesse di un’auto a benzina o diesel. Molti proprietari non sanno che possono approfittare della categoria ‘eco’, che permette di avere sconti addirittura fino al 45%. Per evitare questo errore bisogna confrontarsi con la propria compagnia di assicurazione.

L’errore da non fare mai con l’auto ibrida: fai attenzione quando compili l’assicurazione (emiliaromagna5stelle.it)

Essa, infatti, deve riconoscere chiaramente, apportando una notazione, la presenza di un veicolo ibrido, in modo che i costi possano poi essere più bassi, visto che si tratta di una macchina a basso impatto ambientale. Anche per quanto riguarda il bollo ci sono degli sconti, previsti in alcune regioni italiane, ma il risparmio varia. È importante quindi informarsi prima di procedere con la ‘normale’ assicurazione, in modo da avere tutte le agevolazioni stabilite.

Per esempio in Puglia è valida l’esenzione del bollo per 6 anni dalle immatricolazioni, mentre in altre regioni l’esenzione può avere una durata inferiore, dai 3 ai 5 anni. È necessario verificare presso la propria regione, dato che queste informazioni non vengono sempre in automatico rilasciate. Spesso chi possiede un’auto ibrida, a causa di una disattenzione, quando fa l’assicurazione, paga quasi lo stesso importo di chi, invece, ha una macchina solo a benzina. È un errore che può far aumentare i costi inutilmente e può far perdere a tantissimi proprietari un risparmio di oltre il 40%.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Torna il riscaldamento in tutta Italia: scopri i 5 consigli per risparmiare fin da subito in bolletta

Il riscaldamento sarà presto di nuovo attivo in tutta Italia: ecco come iniziare a risparmiare…

1 ora ago

Figli a carico? Il documento che devi caricare ora per non perdere l’assegno unico

Se hai figli a carico non dimenticare di inviare questo documento: è necessario per ricevere…

4 ore ago

Le tarme stavano rovinando tutti i miei vestiti, ma adesso ho detto basta! Con questo rimedio me ne sono sbarazzata subito

Come sbarazzarsi dalle tarme negli armadi con un rimedio naturale: basterà pochissimo e in un…

11 ore ago

Bollette pagate, attenzione a non gettarle via troppo presto: adesso i termini sono cambiati

Conservare le bollette è fondamentale, tutto quello che c’è da sapere sui termini di conservazione…

14 ore ago

Stop ai detergenti chimici: realizza i tuoi prodotti naturali a casa senza costi eccessivi

Vuoi eliminare i detergenti chimici e avere una casa più ecosostenibile? Da oggi puoi realizzare…

17 ore ago

Messaggio INPS: come rinnovare l’assegno di inclusione, importo e scadenze a cui fare attenzione

Messaggio INPS, come procedere con il rinnovo dell’Assegno di Inclusione? Tutto quello che c’è da…

19 ore ago