Se stai cercando lavoro i siti convenzionali che tutti conoscono potrebbero non esserti di grande aiuto: te ne svelo tre che, invece, sono davvero pazzeschi e che funzionano davvero.
Il mercato del lavoro, oggi ancora più di ieri, chiede di sapersi distinguere già a partire dal Curriculum e dai colloqui. Se un lavoro non lo hai ma lo stai cercando, utilizzare le classiche piattaforme che utilizzano tutti, non ti porterà ad ottenere grandi risultati. Specialmente se punti a grandi aziende.

Sia che tu sia un novellino fresco fresco di laurea, sia che tu abbia superato i 40 e voglia ricollocarti o cambiare, è necessario un approccio diverso perché, anche solo rispetto a 5 anni, il mondo del lavoro oggi è del tutto diverso e l’Intelligenza Artificiale, se non te la fai amica, può diventare la tua peggior rivale.
Esistono siti nuovi e pensati proprio per quella che è la società di oggi. Siti che ti permettono di creare Cv adeguati e di saper sostenere colloqui prevedendo già le possibili domande. Questi siti sono i più utili per trovare lavoro nel 2025 e, soprattutto, hanno un enorme vantaggio: non li conosce quasi nessuno.
Ecco i 3 migliori siti per trovare lavoro nel 2025
La società cambia ad un ritmo forse pure un po’ troppo veloce per noi ma una cosa è certa: bisogna stare al passo o saremo penalizzati soprattutto a livello professionale. Se stai cercando lavoro – tanto a 20 quanto a 40 anni – devi adottare la strategia giusta e capire quello che le aziende chiedono e vogliono nel 2025. Ti svelo 3 siti che funzionano davvero: sono i migliori.

Un tempo si portava il CV a mano nelle aziende o nei negozi. Poi sono arrivate le agenzie per il lavoro. Infine le piattaforme online. Oggi siamo di fronte ad una svolta epocale mai vista prima che ci costringe a fare i conti con le sfide dell’IA. Di seguito vediamo 3 piattaforme diverse da tutte le altre e che possono aiutarti veramente a trovare lavoro nel 2025.
- Pramp. Questo sito è geniale e se non esistesse già bisognerebbe inventarlo subito. Ti permette di fare simulazioni di colloquio con altri candidati in modo da potervi scambiare idee e spunti. Il tutto assolutamente gratuitamente. Ognuno può portare il suo background e le sue abilità per aiutare tutti gli altri a superare al meglio un colloquio.
- Livecareer. Non puoi inviare a cento aziende lo stesso CV e, magari, un Cv che non aggiorni da 5 anni. Oggi le aziende hanno altre esigenze e tu devi stare al passo. Livecareer è il sito migliore per imparare a scrivere un CV come si deve considerando, soprattutto, il settore in cui ti candidi e il ruolo per cui ti candidi.
- Skillmapper. Terzo e ultimo sito geniale per chi cerca lavoro: Skillmapper prima ti spiegherà che competenze ti servono per poterti candidare per un certo ruolo e poi ti indicherà anche i migliori corsi che potresti seguire per implementare le tue skills.