Avete finalmente fissato la data ma siete ancora indecisi su dove fare il ricevimento? Dimentica ville o ristoranti esclusivi: la nuova tendenza è un’altra.
Dopo anni in cui la parola “matrimonio” sembrava essere stata messa al bando, le nuove generazioni tornano a rispolverare le vecchie tradizioni e, dunque, sono sempre di più i 30enni che alla convivenza preferiscono il matrimonio. Certo sposarsi ha i suoi bei costi, questo è innegabile.
Costano gli abiti, costano i fiori per addobbare la chiesa, costano le partecipazioni e le bomboniere ma, soprattutto, costa il ricevimento. Un tempo, dopo la cerimonia, si andava tutti a pranzo in un bel ristorante con amici e familiari. Poi il ristorante ha ceduto il passo a ville con catering: decisamente più esclusive. Ma nel 2025 anche le ville di lusso sono passate di moda: la tendenza che spopola e che ha già conquistato diverse coppie è un altra che potremmo definire “cheap&chic”.
Se tu e il tuo partner avete finalmente deciso di coronare il vostro sogno e convolare a nozze, sappi che non vanno più di moda i pranzi al ristorante o i ricevimenti all’interno di ville esclusive. La nuova tendenza per il ricevimento nuziale è un’altra e già spopola sul web. Divertimento assicurato e si risparmiano pure un botto di soldi. Vediamo di cosa si tratta.
Di necessità, a volte, si riesce a fare virtù. Questa tendenza ha avuto inizio qualche anno fa all’estero ma ormai è arrivata anche in Italia: festeggiare il matrimonio al fast food. Perché no del resto? Il cibo del fast food non è sicuramente chic o sano ma è golosissimo e piace a tutti e con 10 euro a invitato si festeggia il matrimonio senza dissanguare le proprie finanze. E’ esattamente quello che ha fatto una coppia di Avellino.
Michele e Ilary, super innamorati ma non troppo ricchi, non hanno rinunciato a sposarsi né a festeggiare: semplicemente, dopo la cerimonia hanno portato tutti gli invitati dal Mc Donald’s. Tra panini, patatine fritte e bibite zuccherate la festa si è svolta in allegria e nessuno è rimasto deluso a differenza di quanto accade spesso al ristorante dove, non di rado, gli invitati si lamentano per le porzioni troppo scarse o per pietanze dai sapori troppo esotici ed elaborati.
La catena di fast food ha omaggiato la coppia con divertenti gadget che hanno sostituito le classiche bomboniere. Michele e Ilary hanno dimostrato al mondo che, al centro del matrimonio, deve esserci l’amore e l’unione e non il lusso e che si può stare bene, con le persone che ci tengono a noi, anche in un posto semplice come il Mc Donald’s. Siamo sicuri che molti altri sposi seguiranno il loro esempio.
Nuovi spoiler turchi per le trame di Forbidden Fruit, Alihan capisce (finalmente) tutto: grandissimo colpo…
Si prevedono momenti drammatici e grandi tensioni nelle prossime puntate de Il Paradiso delle Signore:…
Per dormire davvero bene questo è il posto da occupare la notte nel letto, secondo…
Il sito di Amazon offre diversi filtri di ricerca, e ce n’è uno che permette…
Avete mai assaggiato il budino al tiramisù? Una merenda o fine pasto senza cottura che…
Prima del ritorno in tv di Amici scoppia già la polemica, il durissimo sfogo che…