Stanno per partire i nuovi incentivi auto 2025, le case automobilistiche stanno rapidamente comunicando le proprie offerte.
I venditori di auto vogliono rendere i veicoli elettrici più accessibili a tutti. Una delle offerte più significative arriva da Tesla, che ha lanciato un’iniziativa speciale per l’unico modello compatibile con i requisiti del nuovo Ecobonus statale: la Tesla Model 3 RWD.

Per rientrare negli incentivi statali, il costo della vettura elettrica non deve superare i 35.000 euro più IVA, ovvero 42.700 euro. La Tesla Model 3 RWD rientra perfettamente in questo limite, partendo da un prezzo di listino di 39.990 euro. In occasione dell’entrata in vigore dell’Ecobonus, Tesla ha confermato il proprio “Tesla Bonus”: si tratta di uno sconto diretto di 4.000 euro applicato sul prezzo della Model 3 a trazione posteriore. Il vantaggio fondamentale di questa offerta è la sua cumulabilità con l’incentivo statale.
L’incentivo statale massimo è di 11.000 euro, a cui si aggiunge il Tesla Bonus di 4.000 euro. Questo significa che la berlina elettrica può essere acquistata a un prezzo che scende fino a 24.990 euro, con uno sconto totale di ben 15.000 euro rispetto al prezzo di listino. La casa automobilistica ha specificato che il Tesla Bonus viene applicato direttamente al prezzo d’acquisto senza richiedere requisiti aggiuntivi: lo sconto è immediatamente disponibile al momento della configurazione del veicolo.
Super sconto per la migliore auto elettrica possibile: le scadenze del Bonus
L’iniziativa di Tesla è valida fino al 31 dicembre 2025, ma sarà operativa solo quando i nuovi incentivi auto 2025 saranno ufficialmente disponibili.

Per poter usufruire del contributo statale, gli acquirenti devono rispettare le seguenti condizioni: bisogna essere residenti all’interno delle aree urbane funzionali, è obbligatoria la rottamazione di una vecchia vettura fino a Euro 5, il veicolo non deve superare i 42.700 euro (IVA inclusa). Il contributo economico statale varia in base alla fascia di reddito del nucleo familiare: il contributo di 11.000 euro è riservato ai richiedenti con ISEE fino a 30.000 euro, mentre scende a 9.000 euro per coloro che rientrano nella fascia ISEE tra 30.000 e 40.000 euro.
La Model 3 RWD è equipaggiata con batterie LFP che le garantiscono un’ottima autonomia WLTP di 520 km. Raggiunge una velocità massima di 201 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi. Il modello ha recentemente beneficiato di un piccolo aggiornamento che ha incluso l’introduzione della telecamera frontale nel paraurti e l’adozione della levetta per le frecce sul piantone dello sterzo. Il miglior momento possibile per chi vuole acquistare una nuova auto eco sostenibile.