L’iniziativa per garantire informazione, prevenzione e accesso alle cure a tutti i malati di tumore gastrico metastatico.
La prevenzione e la conoscenza, parlando di malattie, sono elementi fondamentali affinché le persone curino al meglio la loro salute; è per questo che, nell’ambito di una nuova iniziativa dei medici del settore, è quello di rafforzare in maniera importante e decisiva la sensibilizzazione sul tumore gastrico, una patologia ancora troppo sottovaluta ma a cui va invece data moltissima importanza.

Il carcinoma gastrico, infatti, è una delle principali neoplasie a livello mondiale: come riportato anche da LaPresse nell’articolo dedicato a quest’iniziativa di sensibilizzazione, si colloca al quinto posto per incidenza e al quarto per mortalità oncologica. Dati che dimostrano come la prevenzione sia fondamentale, per una malattia che non va assolutamente sottovalutata.
I numeri in Italia confermano che, purtroppo, la patologia è molto diffusa: stando alle recenti stime, si registrano circa 14.105 nuove diagnosi annue e, purtroppo, 9.900 decessi. Un impegno serio per l’informazione e la prevenzione non è dunque solo moralmente giusto, ma anche un’esigenza impellente per la salvaguardia della salute dei cittadini.
La sensibilizzazione sul tumore gastrico, un nemico (purtroppo) molto temibile: il chiaro obiettivo della sanità
Stando a quanto riportato da LaPresse, Astellas Pharma S.p.A si è attivata con un contributo non condizionante per portare avanti questo impegno, in un percorso generale di advocacy. L’obiettivo è quello di rendere più omogeneo l’accesso alle cure per i pazienti affetti da questa malattia, assicurando a tutti la stessa possibilità di intervento e di sostegno, a prescindere dall’area di provenienza.

Tutti i professionisti del settore, spiega ancora LaPresse, condividono una visione che ha come base fondamentale il diritto alla salute di tutti, cercando di ampliare l’informazione e la consapevolezza su una malattia piuttosto complessa, ma che oggi può essere combattuta con delle terapie all’avanguardia sempre più efficaci.
In merito all’argomento, è intervenuto anche il dottor Carmine Pinto, che ha sottolineato il diritto ai test e all’accesso ai farmaci a tutti i cittadini italiani. “E’ un diritto che va garantito con i test che permettono l’accesso ai farmaci in tutto il Paese, perché questo dà migliori possibilità di cure per i malati” ha dunque affermato, come riportato da LaPresse, il dottor Pinto, attuale Direttore di Oncologia Medica, Comprehensive Cancer Center AUSL–IRCCS “Istituto di Tecnologie Avanzate e Modelli Assistenziali in Oncologia” di Reggio Emilia.