Altro che giardino spoglio in autunno: queste piante fioriscono fino a Natale

Non è impossibile avere un giardino fiorito anche quando inizia a fare freddo: se scegli queste piante lo resterà fino a dicembre.

Se in primavera e in estate siamo abituati a notare i giardini in fiore girando per la città quando inizia ottobre ci aspettiamo una vista molto diversa. A parte lo spettacolo offerto dalle foglie degli alberi che cambiano colore prima di cadere vediamo più che altro prati con l’erba che stenta a crescere. Così si fanno le ultime potature e si prepara il giardino all’inverno, aspettando con ansia l’arrivo di marzo.

Zucca con all'interno dei fiori colorati
Altro che giardino spoglio in autunno: queste piante fioriscono fino a Natale. – (emiliaromagna5stelle.it)

Chi è esperto di botanica però la pensa molto diversamente, e anzi sa come sfoggiare un giardino splendido anche quando le temperature scendono. Ci sono infatti diverse piante che sbocciano negli ultimi mesi dell’anno consentendo di avere aiuole rigogliose o balconi adorni di fiori fino all’arrivo del Natale. Per di più tratta di specie che ci si può procurare con una semplice visita a un vivaio.

Oltre a non essere difficili da trovare sono tutte piante resistenti e che non richiedono troppe attenzioni. Alcune si possono piantare nel giardino per creare delle aiuole, altre si trovano meglio in vaso ed è quindi meglio tenerle sul davanzale o in terrazzo.

I fiori che sbocciano in autunno

Per primo possiamo citare una pianta che a causa della sua associazione con il lutto spesso viene scartato come specie domestica. Parliamo del crisantemo, che sboccia tra ottobre e dicembre e può assumere diverse sfumature, come il giallo il rosa o l’arancione. Cresce bene se messo in una zona ben soleggiata e sopporta le prime gelate se piantato in un terreno sabbioso.

Viole del pensiero sbocciate
I fiori che sbocciano in autunno. – (emiliaromagna5stelle.it)

Sul davanzale o il balcone sta benissimo qualche vaso con delle viole del pensiero, bellissime sia per il colore che per i petali a forma di cuore. Perché cresca rigogliosa serve del terriccio ricco di humus, a cui aggiungere fertilizzante una volta al mese. Con della corteccia sopra il terriccio inoltre si possono proteggere le radici trattenendo il calore ed evitare che si formi brina o ghiaccio.

Nel giardino farà invece la sua figura la camelia sasanqua, originaria del Giappone e che regala splendidi fiori rosa o bianchi. Il periodi di fioritura è tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre e cresce bene in tutte le zone ad esclusione di quelle alpine. Questo arbusto cresce fino a due metri di altezza e si presta facilmente a creare una siepe.

Gestione cookie