Filippo Bisciglia vola alto, nessuno lo ferma più: si alza l’asticella, dopo Temptation Island.
Un successo clamoroso, quasi prevedibile. Filippo Bisciglia conquista il primato con il reality dei tentatori, persino nella sua versione più insolita – recentemente è andato in onda lo spin-off E poi…e poi… dedicato alle situazioni attuali amorose, dopo l’uscita dal programma.

Temptation Island ha avuto un recupero stupefacente, divenendo tra i programmi più seguiti dell’ultimo periodo. Al momento si chiude un capitolo, salvo sorprese del momento, per tornare l’estate prossima – non vi sarebbero ancora conferme, ma sembrerebbe un’indiscrezione attendibile.
Tuttavia il conduttore è pronto per stupire il suo pubblico, ancora una volta. Qualcosa bolle in pentola, trattasi di un’avventura che conosce molto bene. Un onore poter prendere parte a questo progetto, una bella notizia che si inserisce in un contesto desolante.
Filippo Bisciglia rinasce: un tuffo nel passato
Nuova opportunità, un ritorno ma in altra veste. Si ipotizza, indiscrezioni e qualche pronostico. Niente è certo, tuttavia l’immaginazione viaggia lontano, proiettandosi verso il futuro. Mediaset potrebbe avallare, sebbene adesso non si sbilanci. Prematuro rilasciare dichiarazioni, si attende la fine di un ciclo.

Si cominci dal principio. Il Grande Fratello di Simona Ventura non sta vivendo ore serene. La puntata serale del 6 ottobre ha istantaneamente invertito il trend degli ascolti, calando inesorabilmente – il debutto aveva ottenuto risultati incoraggianti, ma il vento è cambiato.
Nuova conduzione, un ritorno alle origini, una formula meno trash, sforzi che non sono bastati a mantenere vivo l’interesse dei telespettatori, segnali di affaticamento alla seconda puntata – comunque, si rammenti, siamo solo all’inizio. Intanto, però, è suonato l’allarme ai piani alti, tanto da escogitare un piano B.
Difatti, non si vorrebbe rinunciare al GF, è un marchio di Canale 5. Ma si starebbe valutando l’idea di affidare il reality show alla casa di produzione Fascino di Maria De Filippi con conduzione firmata Filippo Bisciglia – ed è subito 2006, anno durante il quale l’aitante presentatore ha partecipato come concorrente.
Potrebbe rivelarsi la scelta migliore per l’edizione 2026. Una gestione affidata alla conduttrice più amata nella storia della televisione contemporanea che, a sua volta, si affida al personaggio del momento, suo amico. Individuare la falla strutturale poiché lo si riscriva nuovamente, dal linguaggio alla narrazione.
O magari altrettanti sforzi inutili, perché il Grande Fratello non ha più l’appeal di un tempo, come se si fossero ormai arrugginiti i meccanismi. Tuttavia, varrebbe la pena tentare. L’ennesima chance, ma tutto pur di salvarlo. Si attendono le mosse successive. È chiara però l’urgenza di un rilancio, solo Bisciglia può farlo.