Le classiche lasagne ormai non le preparo più, da quando ho scoperto questa variante è diventata la preferita di tutti: facile, veloce e incredibilmente saporita.
Le lasagne sono un grande classico della nostra cucina. Si preparano in genere in vista di ricorrenze o di occasioni importanti, oppure per i pranzi in famiglia della domenica, quando finalmente i ritmi sono più lenti e tutti si potranno sedere in tavola senza la fretta di tornare a lavoro. Quelle classiche sono sicuramente le lasagne al ragù o la classica nella versione napoletana, preparata anche in vista del Carnevale.

Ovviamente, con il passare del tempo, come spesso accade in cucina, sono tantissime le varianti di lasagna che sono state ideate e provate. Proprio per questo oggi, vogliamo mostrare una versione diversa dal solito, ma incredibilmente golosa. In poche mosse si potrà gustare una squisita lasagna con carciofi e pancetta.
Lasagna con carciofi e pancetta, la versione golosa perfetta per questo periodo: è squisita
Preparare questa lasagna con carciofi e pancetta non è affatto complicato anzi, decisamente più semplice e veloce delle versioni tradizionali. Ideale per un pranzo in famiglia diverso dal solito, ma al tempo stesso ricco di gusto. Vediamo allora quali sono gli ingredienti e il procedimento per preparala sin da subito.

Ingredienti per una teglia da 28×21 cm
- Carciofi 8
- Pancetta dolce 200 g
- Lasagne 250 g
- Sale q.b.
- Stracchino 250 g
- Prezzemolo q.b.
Per la besciamella:
- Burro 100 g
- Latte 1 l
- Farina 00 100 g
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Procedimento:
- La prima cosa da fare è iniziare con la pulizia dei carciofi. Tagliare il gambo ed eliminare la parte più legnosa e pelarlo
- Togliere le foglie esterne più dure e pulite la base
- Tagliare via le punte e dividete il carciofo a metà ed eliminate la barbetta interna
- Tagliare a fettine sia i gambi che i carciofi
- Immergerli man mano in acqua acidulata e tenere da parte
- Passare poi a tritare il prezzemolo e tagliare a striscioline la pancetta
- In una padella antiaderente mettere la pancetta e fare rosolare a fuoco medio-alto per circa 15 minuti o finché non sarà diventata croccante e tenere da parte
- Nella stessa padella, in cui è rimasto il grasso della pancetta, mettere i carciofi e cuocere a fuoco medio per circa 8 minuti
- Quando saranno cotti regolare di sale, unire il prezzemolo tritato e mescolate
- Preparare ora la besciamella. In un pentolino mettere il burro, aggiungete un pizzico di sale e fare sciogliere
- Versare la farina, mescolate continuamente con una frusta in modo da non far formare grumi
- Versare il latte caldo a filo, continuando a mescolare e cuocete fino a quando non si sarà addensata
- A fine cottura aromatizzate con noce moscata
- Ora non resta che assemblare la lasagna. Sul fondo della pirofila mettere un po’ di besciamella e coprire tutta la superficie
- Sistemare le sfoglie e distribuire sopra la besciamella
- Aggiungere i carciofi, continuare con fiocchi di stracchino e la pancetta croccante
- Proseguire in questo modo fino alla fine
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 25 minuti
Una volta pronta, lasciare leggermente assestare e poi servire. Ed ecco che la lasagna con carciofi e pancetta è pronta per essere gustata.