Ecco l’elenco completo con tutti i bonus ancora ottenibili entro la fine dell’anno: alcuni hanno una soglia sopra i 25.000 euro di ISEE
L’autunno è appena cominciato e il 2025 sta già per volgere al termine. Niente paura, però, non tutto è perduto, è ancora possibile usufruire di tanti bonus, se rispetti determinati requisiti di ISEE. La soglia principale da considerare é rappresentata dai 25.000 euro, ma dipende dal contributo: ce ne sono tantissimi che prevedono redditi superiori, includendo anche altri nuclei familiari.

Se così non fosse sarebbe una vera e propria ingiustizia: spesso, infatti, gli scaglioni di reddito, per poche migliaia di euro, creano delle esclusioni inspiegabili. Tuttavia, per fortuna, non è questo il caso. Scopri subito l’elenco completo con tutti i bonus e le agevolazioni previste da sfruttare al volo. Sono tantissime e riguardano milioni di famiglie italiane, sicuramente anche la tua.
Alcuni di questi bonus sono già disponibili, altri sono ancora in fase di definizione. Per quelli già ottenibili, affrettati: la data di scadenza è sempre più vicina, ecco tutto quello che devi sapere.
Nuovi bonus famiglia per tutti: ecco quali sono i requisiti
L’elenco che ci apprestiamo a fornirti riguarda un po’ tutti e comprende agevolazioni per aiutare chi studia, chi lavora e chi si prende cura della famiglia. Sfruttandoli per tempo alleggerirai moltissime spese, risparmiando anche fino a migliaia di euro all’anno. Partiamo subito con una misura che ha l’obiettivo di garantire l’accesso allo sport ai figli delle famiglie che hanno un ISEE molto basso, sotto i 15.000 euro, denominata “Fondo Dote Famiglie”: un contributo di 300 euro per minori tra i 6 e i 14 anni.

Una misura che invece riguarda fasce di ISEE più ampie e che attribuisce contributi economici differenti a seconda dei redditi, comprendendo così una grande parte dei nuclei familiari, è il bonus Sport 2025. Questo è disponibile in diverse Regioni e i requisiti variano per ogni territorio, seguendo tutte, però, una direttiva uniforme: ricomprendere più famiglie possibili.
Proprio con l’inizio dell’autunno coincide la social card “Dedicata a te” 2025, il contributo da 500 euro una tantum rivolto alle famiglie in difficoltà. Questa specifica misura ha l’obiettivo di sostenere l’acquisto di beni alimentari essenziali, esclusi i carburanti. Non serve nessuna domanda, i beneficiari saranno selezionati automaticamente dall’INPS, che invierà i vari elenchi ai Comuni.
Un’agevolazione di fondamentale importanza invece riguarda le Bollette: stiamo parlando di un bonus da 200 euro, introdotto dal Decreto Bollette 2025. Si possono raggiungere fino a 500 euro se si percepisce anche il bonus sociale. Si tratta di un contributo che si applica alla bolletta dell’elettricità ed è necessario possedere un ISEE in corso di validità e avere un’utenza elettrica intestata.