Cerchi delle agevolazioni perfette per la tua casa? Scopri subito il nuovo bonus da richiedere entro questa data.
In un’epoca di caro vita, bollette elevate ed una economia sempre più instabile, ottenere delle agevolazioni utili al bilancio domestico rappresenta una possibilità da non sprecare. Negli ultimi anni, difatti, le misure erogate dal Governo e pensate per supportare l’economia degli italiani, hanno riscosso un notevole successo di richieste e utilizzi.

In questo scenario, si inseriscono le agevolazioni pensate per gli immobili privati e tutto quello che riguarda il mantenimento della proprietà. Dai lavori di ristrutturazione, fino all’integrazione di classe energetiche superiori, i bonus casa sono stati pensati per aiutare le famiglie italiane a sostenere economicamente il proprio immobile.
Nelle ultime ore, un nuovo interessante bonus casa ha attirato l’attenzione di milioni di famiglie, le quali potranno richiedere la misura di sostengo comodamente e velocemente. Ecco come ricevere subito il sostegno e proseguire con i lavori domestici programmati nei prossimi mesi.
Richiedi il nuovo bonus casa: ecco come fare
Con una detrazione fiscale disponibile al 65%, il nuovo bonus casa è pronto per essere usufruito da tutte i proprietari di immobili sul territorio italiano. Come confermato dall’Agenzia delle Entrate nella nota delle ultime ore, il bonus potrà essere richiesto per intervenire sull’installazione di impianti di domotica. Questi sistemi, sempre più diffusi all’interno delle case moderne e non, sono pensati per aumentare l’efficienza energetica e garantire una maggiore sicurezza domestica.

L’agevolazione può essere richiesta per quanto riguarda le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2016 per l’acquisto, l’installazione e la messa in funzione di dispositivi multimediali per la gestione da remoto. La Circolare Entrate n.20/ E del 2016 specifica come la detrazione sia valida anche in presenza di lavori di inserimento dei dispositivi eseguiti in un momento successivo o in assenza di interventi di riqualificazione energetica particolari.
Per le opere iniziate prima del 6 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha specificato come non esista un tetto massimo di detrazione usufruibile. Le spese dovranno essere indicate in sede di dichiarazione dei redditi, senza dimenticare di aggiungere il codice 7 alla voce. Per i lavori iniziati il 6 ottobre 2020, invece, il tetto massimo equivale a 15.000 euro per singola unità immobiliare. Saranno detraibili anche tutte le spese riguardanti i lavori tecnici per la corretta installazione e certificazione dell’impianto domotico in casa.