Ecco tre idee originali per riciclare le calze spaiate trasformandole in oggetti pratici, decorativi o persino divertenti.
Tutte noi abbiamo quel cassetto misterioso dove si accumulano calze da donna spaiate — eleganti autoreggenti, collant colorati o calze in pizzo rimaste senza compagna dopo un lavaggio distratto o semplicemente rovinate con il tempo.

Ma prima di arrenderti all’idea di buttarle via, sappi che esistono modi incredibilmente creativi per dar loro una seconda vita.
3 modi creativi per riciclare le vecchie calze spaiate
Il primo modo è perfetto per chi ha bambini o semplicemente ama i lavoretti creativi: trasformare una vecchia calza in un simpatico burattino.
Basta infilare la calza sulla mano e iniziare a immaginare un personaggio. Con qualche bottone cucito per gli occhi, un po’ di lana per fare i capelli e magari del feltro colorato per aggiungere bocca e dettagli, nasce in pochi minuti un pupazzetto unico. È un’attività divertente da fare anche in compagnia dei più piccoli, che possono inventare storie e dare vita a teatrini improvvisati.

Le calze più sottili o trasparenti, come i collant, si possono arrotolare su se stesse o sovrapporre ad altre per creare effetti ancora più originali.
Coprivaso originale? Usiamo una vecchia calza spaiata. Basta tagliarne via la punta e infilarla su un vasetto o barattolo, arrotolando il bordo per rifinire il tutto. Il risultato è un coprivaso originale, perfetto per aggiungere un tocco boho chic agli angoli verdi della casa.
Con un po’ di spago o di filo resistente, si può anche creare un supporto per appendere il vaso, sfruttando la calza come elemento decorativo e funzionale allo stesso tempo. Le calze in pizzo o con fantasie eleganti si prestano benissimo a questo tipo di riuso.
Le calze da donna, soprattutto quelle in tessuto elastico come i collant o le autoreggenti, si prestano benissimo per diventare fasce per capelli o pratici elastici per chignon. È un riuso semplice, veloce e perfettamente funzionale, soprattutto per chi ha i capelli lunghi e ama raccoglierli con stile.
Basta tagliare una calza in orizzontale, ricavando un anello dalla parte centrale. Più si arrotola su se stesso, più il tessuto diventa resistente.
Questo anello può essere usato come elastico morbido, che non spezza i capelli e non lascia segni, proprio come i famosi “scrunchie”. Se invece si desidera una fascia per capelli, si può utilizzare una parte più lunga della calza, magari annodandola o cucendola alle estremità per ottenere una fascia continua.