Carta bonus spesa: davvero si possono accumulare fino a 600 € extra entro fine anno? Arrivano cifre e chiarimento

Carta Dedicata a Te 2025: Il bonus Spesa da 500 Euro è reale e automatico ma vediamo se può regalare altre sorprese.

La “Carta Dedicata a Te” (nota anche come carta bonus spesa) è un sostegno economico concreto e tangibile che verrà erogato anche nel 2025, nonostante le fake news che circolano in rete soprattutto riguardo ai requisiti per ottenerla.

donna di cui si vedono solo gli occhi tiene in mano banconote euro
Carta bonus spesa: davvero si possono accumulare fino a 600 € extra entro fine anno? Arrivano cifre e chiarimento – emiliaromagna5stelle.it

Il beneficio principale è un contributo una tantum di 500 euro destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, escluse le bevande alcoliche. Questa misura rappresenta un aiuto diretto per le famiglie in difficoltà economica, ma è fondamentale conoscerne i criteri precisi per evitare malintesi. L’accesso alla Carta “Dedicata a Te” è strettamente legato all’indicatore economico del nucleo familiare. Hanno diritto al contributo solo le famiglie con un ISEE valido e aggiornato non superiore a 15.000 euro.

Il meccanismo di erogazione è sempre lo stesso: i beneficiari non devono presentare alcuna domanda. Non serve scaricare moduli o recarsi presso gli uffici INPS per inoltrare richieste. L’INPS, sulla base dei dati ISEE in suo possesso e di altri requisiti anagrafici, elabora le liste dei nuclei familiari aventi diritto e le trasmette direttamente ai Comuni.

Carta Dedicata a Te: chi può davvero beneficiarne e quanto vale

Il nucleo familiare deve essere regolarmente iscritto all’anagrafe comunale e non deve percepire contemporaneamente altri aiuti economici, come l’indennità di disoccupazione (NASpI) o l’Assegno di Inclusione.

donna legge libro a bambino e bambina
Carta Dedicata a Te: chi può davvero beneficiarne e quanto vale – emiliaromagna.it

Per quanto riguarda l’erogazione e l’utilizzo, occorre fare chiarezza su alcuni punti: le voci che circolano su un bonus di 600 euro o superiore sono scorrette. L’importo stabilito per la carta è un contributo unico di 500 euro. Non è richiesto alcun requisito di “6 mesi lavorativi nel 2025” o simili condizioni legate alla situazione occupazionale, se non il rispetto della soglia ISEE. La carta viene materialmente consegnata dagli uffici postali e si presenta come una carta prepagata Postepay. Il bonus non ha validità illimitata: l’intera somma deve essere spesa entro una data di scadenza precisa, fissata orientativamente per la fine di febbraio 2026, per l’acquisto esclusivo di generi alimentari specifici.

La Carta bonus spesa è uno strumento reale per aiutare le famiglie a basso ISEE. Per verificarne l’effettiva disponibilità e le modalità di ritiro (una volta che l’INPS ha comunicato gli elenchi), i cittadini devono far riferimento direttamente al proprio Comune di residenza, l’ente responsabile della comunicazione ai beneficiari selezionati.

Gestione cookie