Con questi 3 ingredienti evito di comprare il detersivo per i piatti: risparmio ed è super efficace

Il detersivo per i piatti puoi farlo in casa con soli 3 ingredienti: risparmi ed è anche efficace per lavare le stoviglie al meglio.

Non potresti immaginare di lavare le stoviglie senza il detersivo per i piatti e così, ogni volta che finisce, ne acquisti uno nuovo, magari uno di quelli che hai visto nelle pubblicità in TV che promettono di sciogliere tutto lo sporco in un attimo.

Persona che lava i piatti
Con questi 3 ingredienti evito di comprare il detersivo per i piatti: risparmio ed è super efficace – emiliaromagna5stelle.it

È vero, il detersivo per i piatti è davvero indispensabile quando si tratta di lavare le stoviglie ma la verità è che ci sono delle alternative che ci permettono di sostituirlo. Il bello è che ci servono 3 semplici ingredienti per sostituire il detersivo per i piatti, risparmiando ma senza rinunciare all’efficacia.

3 ingredienti alternativi al detersivo per i piatti

Lavare i piatti è diventato sempre più semplice dal momento che tante persone hanno in casa la lavastoviglie. Ma c’è chi ancora non riesce a rinunciare a lavare i piatti a mano perché magari lo ritiene davvero rilassante.

Bottiglia d'olio, mezzo limone, e ciotole piene di bicarbonato e succo di limone
3 ingredienti alternativi al detersivo per i piatti – emiliaromagna5stelle.it

Invece di usare il detersivo per i piatti classico, convenzionale, possiamo però preparare in casa un’alternativa davvero formidabile, usando uno di questi tre ingredienti, un po’ come facevano le nostre nonne che utilizzavano ciò che avevano, ottenendo risultati inimmaginabili. Il primo ingrediente che possiamo usare è l’aceto, ottimo per combattere grasso, unto, batteri per via delle sue proprietà antimicrobiche, estremamente efficaci nel momento in cui laviamo i piatti.

Per usarlo, basterà diluirne un po’ in acqua tiepida e usare questa miscela per lavare i piatti. Quindi risciacquare con acqua pulita per rimuovere qualsiasi traccia di odore di aceto. Il secondo ingrediente che si può usare è il bicarbonato di sodio che è perfetto per rimuovere macchie e sporco. Si può cospargere un po’ di bicarbonato di sodio su piatti e pentole, quindi strofinare con una spugna e risciacquare con acqua.

Il bicarbonato di sodio è utile anche per pulire l’interno di teiere e caffettiere. Infine, la terza alternativa per sostituire il detersivo per i piatti è il succo di limone che è un disinfettante naturale grazie al suo contenuto di acido citrico. Basterà aggiungere succo di limone all’acqua per lavare i piatti e saranno perfettamente lucenti subito dopo. Inoltre, il succo di limone aiuta ad eliminare odori e batteri.

Quindi, se non vuoi usare più il detersivo per i piatti o non lo hai in casa, sappi che aceto, bicarbonato di sodio e succo di limone, saranno altrettanto efficaci.

Gestione cookie