Prepara la polenta in questa versione, non riuscirai più a farne a meno: ecco gli ingredienti che non devono mai mancare.
L’autunno è arrivato da circa un mese, anche se il tempo è ancora abbastanza caldo, con temperature sopra la media di stagione. In questo periodo dell’anno siamo soliti mangiare, a causa delle temperature che iniziano a scendere, pietanze calde. Ci sono infatti alcuni cibi tipici autunnali, come la polenta, anche se possiamo cucinarla ogni volta che ne abbiamo volta. Si tratta di un piatto semplice a base di farina di legumi o cereali cotto nell’acqua.

Ha origini molto antiche ed era, in passato, soprattutto l’alimento base dei ‘ceti popolari’. Da questo piatto, nel corso degli anni, sono state fatte tante versioni diverse, anche a seconda di ciò che viene inserito al suo interno. Oggi vogliamo lasciarvi la ricetta della polenta concia, una versione buonissima, che non richiede una grande preparazione. Basta seguire tutti i passaggi per creare un piatto delizioso e dal profumo buonissimo.
Polenta concia, la ricetta per creare un piatto dal sapore unico
La polenta concia è un piatto povero e rustico che veniva consumato dai contadini e dai pastori nelle zone di montagna del Nord Italia. Si tratta di una ricetta diversa in cui viene aggiunto il burro e il formaggio. Non ci vuole una grande preparazione, per prima cosa dovete prendere gli ingredienti. Servono 500 gr di farina di mais bramata, 200 gr di fontina, 200 gr di toma, 200 gr di burro, 2 litri di acqua, sale fino, olio extravergine di oliva e pepe nero.

Per preparare questo piatto dovete tagliare la fontina e la toma a pezzetti. Poi mettete sul fuoco un tegame di acciaio pieno di acqua e quando comincerà a bollire aggiungete l’acqua. Man mano versate la farina, mescolando con un cucchiaio di legno e alzate la fiamma. Per evitare che si formino i grumi aggiungete l’olio e lasciate cuocere per circa 50 minuti a fiamma lenta, continuando a mescolare.
Quando mancano cinque minuti al termine della cottura aggiungete il sale e i formaggi e amalgamate il tutto, in modo da farli sciogliere. Poi ponete il burro in un tegame e lasciatelo sciogliere. Quando la polenta è pronta versatela in tegamini di terracotta, formate sopra una sorta di conca dove poi andrete a mettere il burro sciolto. Dopo aver aggiunto il pepe la vostra polenta concia è pronta per essere servita e mangiata.





