Job Hopping: il metodo legale poco conosciuto per avere uno stipendio più alto ogni anno

Il tuo stipendio non ti basta più per arrivare alla fine del mese? C’ è un metodo furbissimo e assolutamente legale per farti pagare di più ogni anno.

Lo sentiamo ripetere spesso “tutto è aumentato tranne gli stipendi”. Che il costo della vita, dal 2022 ad oggi, sia cresciuto è lampante. Le bollette di luce e gas sono più care, le rate del mutuo e i canoni degli affitti sono più alti e quando andiamo a fare la spesa possiamo arrivare a spendere anche il 50% in più rispetto a tre o quattro anni fa.

giovane uomo in giacca e cravatta
Job Hopping: il metodo legale poco conosciuto per avere uno stipendio più alto ogni anno/emiliaromagna5stelle.it

Gli stipendi dei lavoratori dipendenti, a dire il vero, hanno subito qualche piccolo rialzo grazie all’abbassamento delle aliquote Irpef – che sono passate da 4 a 3 con la Legge di Bilancio 2024 – e grazie al taglio del cuneo fiscale. Ma gli incrementi non sono ancora adeguati al costo della vita attuale. Molti fanno davvero fatica ad arrivare alla fine del mese senza avere sempre l’acqua alla gola.

Eppure esiste un trucco furbo – ma assolutamente legale – per farsi pagare di più ogni anno. Si tratta del metodo del Job Hopping. Grazie a questo sistema un uomo, nel giro di appena quattro anni, è riuscito a far crescere il proprio stipendio di ben mille volte. Niente investimenti ma sempre svolgendo la sua professione.

Ecco come farsi pagare di più ogni anno

Un uomo – non un guru della finanza o del trading ma un normalissimo lavoratore – ha svelato di essere riuscito a far lievitare il suo stipendio di ben mille volte nell’arco di soli 4 anni. Ci è riuscito grazie al trucco – legale – del job hopping. Vediamo in cosa consiste.

donna che sorride mentre conta le banconote che ha in mano
Ecco come farsi pagare di più ogni anno/emiliaromagna5stelle.it

Le nostre nonne e le nostre mamme ci hanno sempre detto che la cosa migliore è puntare al posto fisso: trovare una buona azienda e cercare di restare lì fino all’età della pensione. Premesso che oggi non è nemmeno così facile farsi assumere a tempo indeterminato dalle aziende ma anche quando ci si riesce, siamo sicuri che lavorare per 40 anni per lo stesso datore, per la stessa realtà, sia la soluzione economicamente più vantaggiosa?

Sicuramente tutto dipende da cosa si cerca ma se l’obiettivo è la crescita economica allora, forse, conviene seguire l’esempio di Stephen, un uomo che negli ultimi 4 anni ha cambiato lavoro 3 volte. Questo saltare da un’azienda all’altra gli ha consentito non di raddoppiare ma di aumentare il proprio reddito di mille volte, almeno a suo dire. Il segreto, infatti, consiste nell‘imparare il più possibile in qualunque azienda e poi rivendere le proprie competenze ad un’altra azienda contrattando per uno stipendio sempre più alto.

Ovviamente occorre avere competenze che oggi il mercato cerca ma, oltre a questo, il signor Stephen consiglia anche di non fermarsi mai e di iniziare a cercare un nuovo lavoro dopo un anno sfruttando bene i social e, soprattutto, piattaforme come Linkedin e X dove si possono trovare opportunità molto interessanti. Infine l’uomo raccomanda: mai accettare un nuovo lavoro se la retribuzione non è almeno doppia rispetto al lavoro di prima.

Gestione cookie