Cotolette sì ma non di pollo. Per un’alimentazione sana ed equilibrata servono i legumi e noi li prepareremo in maniera speciale.
Dimentichiamo la carne e osiamo con i legumi, alimenti sani e ricchi di benefici per i corpo. Non pensate alle solite zuppe che sappiamo possono essere noiose e poco appetitose se preparate in maniera classica. Ci sono nuove ricette da provare che saranno una vera sorpresa.

Nella dieta mediterranea i legumi rappresentano un elemento centrale. Piselli, fagioli, lenticchie, ceci, soia sono versatili e una fonte preziosa di nutrienti essenziali soprattutto proteine. Ecco perché in almeno due o quattro occasioni settimanali sarebbe importante sostituire le classiche fonti proteiche come carne, pesce, formaggi, affettati e uova con i legumi.
Le ricette da provare sono numerose e originali. Dalle polpette di lenticchie all’insalata di asparagi e ceci, dalla minestra di farro con legumi alle orecchiette ceci e pomodorini. I legumi si adattano a preparazione diverse, estive ed invernali e si possono “camuffare” per farli mangiare ai bambini. Le cotolette con fagioli e ceci, ad esempio, risulteranno gradevoli al palato e si potranno accompagnare con crocchette di patate, insalata di avocado o semplici pomodorini.
Prepariamo le cotolette di fagioli e ceci
Impanate come le classiche cotolette ma realizzate con ingredienti sani e ricchi di benefici per il corpo, i ceci e i fagioli. Perfetti per il benessere intestinale, consentono di realizzare un secondo piatto vegetariano da aromatizzare a piacere. Una ricetta leggera, gustosa e sorprendente che si prepara in 10 minuti e ne richiede altri 10 di cottura.

INGREDIENTI
- 150 grammi di ceci bolliti
- 150 grammi di fagioli bolliti
- formaggio grattugiato
- 25 grammi di fiocchi di patate
- olio d’oliva
- sale
- paprika dolce
- 1 uovo
- pangrattato
- olio di semi.
PREPARAZIONE
- Mettete i ceci e i fagioli in una ciotola e frullateli. Dovete ottenere una crema.
- Aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate. Mettete anche i fiocchi di patate, il sale, la paprika, un cucchiaio di olio evo. Mescolate e fate amalgamare gli ingredienti.
- Prendete parte dell’impasto e formate degli ovali con le mani.
- Passate un ovale alla volta prima nell’uovo battuto poi nel pangrattato.
- Quando le cotolette sono tutte impanate mettetele su un piatto rivestito di carta forno.
- Friggete le cotolette in padella fino a quando entrambi i lati saranno dorati.
Una volta pronte lasciate assorbire l’olio con della carta assorbente e poi gustatele con un contorno oppure una salsa allo yogurt che aggiunge un tocco di freschezza al piatto. Buon appetito!