Pancake, ma non nella solita versione: questi sono ancora più gustosi per la prima colazione

Per la colazione basta con i classici pancake, provali in questa versione e non potrai più farne a meno: sempre sofficissimi, ma con un tocco di sapore in più.

Quando si tratta di cosa preparare per la prima colazione, i pancake sono senza dubbio tra le ricette che più vengono apprezzate. Facili, veloci e spesso anche leggeri, permettono di iniziare la giornata con il piede giusto. Con il tempo sono tantissime le versioni che sono state ideate e che hanno permesso di mettere da parte i classici cerali, che alla lunga stufano un po’ tutti.

pancake
Pancake, ma non nella solita versione: questi sono ancora più gustosi per la prima colazione Emiliaromagna5stelle.it

Soffici e deliziosi, i pancake sono perfetti per grandi e piccini. Non richiedono tempi lungi di preparazione e possono anche essere fatti in anticipo, infatti, sono buoni anche da freddi. Insomma, si tratta di una ricetta perfetta per chi la mattina ha i minuti contati, ma che al tempo stesso non ha voglia di rinunciare a qualcosa di sano e gustoso.

Pancake per colazione? In questa versione sono ancora più gustosi: da provare subito!

Come anticipato, sono davvero tantissime le versioni di pancake da poter provare e oggi nello specifico, andremo a mostrare come realizzare dei pancake con banane e carote, una variante ancora più leggere e sana, adatta a grandi e piccini. Allora non perdiamo altro tempo e scopriamo subito ingredienti e procedimento.

pancake con noci e banana
Pancake per colazione? In questa versione sono ancora più gustosi: da provare subito! Emiliaromagna5stelle.it

Ingredienti per 4 persone:

  • Banane mature 400 g
  • Carote 180 g
  • Uova 2
  • Farina 00 80 g
  • Zucchero di canna 30 g
  • Lievito in polvere per dolci 5 g
  • Cannella in polvere 1 cucchiaino
  • Burro per ungere la padella
  • Granella di noci per guarnire
  • Yogurt bianco q.b. sempre per guarnire

Procedimento:

  1. Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle, poi schiacciare 240 g di polpa con la forchetta
  2. Spuntare e sbucciare le carote, poi grattugiare finemente 180 g di polpa
  3. Versare le carote grattugiate nella ciotola con le banane schiacciate
  4. Aggiungere le uova e lo zucchero di canna
  5. Unire la cannella, il lievito per dolci e la farina setacciata
  6. Mescolare con una frusta per amalgamare il tutto e ottenere un composto omogeneo
  7. Passare ora alla cottura. Ungere leggermente una padella con il burro e versare un mestolo di impasto per ogni pancake
  8. Cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti, poi girarlo dall’altro lato e cuocete per altri 2-3 minuti
  9. Man mano che sono cotti, togliere i pancake dalla padella e proseguire fino ad esaurimento dell’impasto
  10. Ora non resta che impiattare i pancake e guarnirli con yogurt e granella di noci.

Ed ecco che in pochissimi minuti la colazione è pronta per essere servita e gustata. Una variante leggera, sana e gustosa, che renderà questo momento davvero unico.

Gestione cookie