Quest’inverno finalmente non avrò bollette alte: con due euro ho risolto il problema del riscaldamento

Sta per arrivare l’inverno e meglio prepararsi al freddo senza temere le bollette alte: bastano solo due euro per risolvere il problema del riscaldamento.

Questo autunno si sta dimostrando più freddo della media e mancano poche settimane al rigido inverno. Si sa, in casa è difficile rimanere se fa freddo e per questo è necessario accendere il riscaldamento, anche per diverse ore. Di conseguenza le bollette possono essere piuttosto salate e per questo occorre correre ai ripari.

mano sul termosifone
Quest’inverno finalmente non avrò bollette alte: con due euro ho risolto il problema del riscaldamento – emiliaromagna5stelle.it

Non servono grandi investimenti per non patire il freddo d’inverno e avere bollette alte. Bastano soli 2 euro per risolvere il problema. Ecco che cosa procurarsi.

Soli due euro per risolvere il problema del riscaldamento e le bollette alte

I rincari del gas sono dietro l’angolo e di conseguenza anche quest’inverno le bollette potrebbero essere molto salate per tante famiglie. Per questo è fondamentale mettere in pratica delle strategie per evitare la dispersione del calore ma rendere più efficiente il riscaldamento. Non servono grandi investimenti ed interventi invasivi per risolvere questo problema.

carta alluminio
Soli due euro per risolvere il problema del riscaldamento e le bollette alte – emiliaromagna5stelle.it

Infatti sono sufficienti 2 euro per procurarsi un oggetto low cost che può far risparmiare tanti soldi: si tratta di sfruttare il potere isolante della carta d’alluminio e applicarlo dunque dietro il termosifone, esattamente tra la superficie del muro ed il radiatore. L’obiettivo è “proteggere” le pareti più esposte, vale a dire quelle esterne o soggette a dispersione. Infatti, applicando la carta alluminio il riscaldamento sarà rimbalzato verso altre direzioni, evitando così di battere su superfici fredde.

Il calore entrerà in circolo in direzione dell’interno della stanza, riscaldandola presto. In questo modo diminuiranno i tempi necessari per aumentare la temperatura nell’ambiente. Per una questione estetica si può anche ricoprire una piccola superficie di plexiglass con la carta alluminio. Altrimenti in commercio si vendono i pannelli termoriflettenti, costituiti da materiali misti (tra i quali, per l’appunto, l’alluminio). Il costo in questo caso varia tra i 6 ed i 15 euro al pezzo. Si tratta dunque di un investimento minimo, anche se si hanno diversi termosifoni in casa.

Insomma, questo inverno le bollette possono essere meno salate grazie al trucco della carta d’alluminio. È economico, furbo, poco invasivo e davvero svolterà la situazione quando farà freddo, regalando un bel tepore senza spendere tanti soldi in bolletta come negli scorsi anni.

Gestione cookie