Se sei appena stato assunto devi conoscere queste agevolazioni: richiedi subito il bonus per non perdere l’aiuto.
Con l’inizio del mese di settembre, sono molti i cittadini i quali si approcciano a colloqui, concorsi o domande alla ricerca di un posto di lavoro. Nonostante l’insofferenza dimostrata da molti lavoratori, il 2025 mostra un trend positivo del mercato del lavoro, con un aumento generale degli occupati in tutta la penisola.

La crescita del mercato lavorativo in Italia, è principalmente trainata dai dipendenti a tempo indeterminato e dal tempo pieno. Al contrario, secondo i trend, sarebbero in netto calo i contratti dei dipendenti a termine. L’inizio del nuovo anno lavorativo, inoltre, segna il sopraggiungere di una novità importante anche dal punto di vista delle agevolazioni.
I neo assunti italiani, difatti, potranno richiedere nei prossimi giorni una agevolazione fondamentale per iniziare al meglio il nuovo contratto lavorativo. Si tratta di un nuovo bonus da poter richiedere già nelle prossime ore, in grado di offrirsi come valido supporto per i neo assunti in tutta Italia.
Bonus neo assunti: scopri a cosa serve e perché richiederlo
All’interno della gamma di bonus e agevolazioni disponibili annualmente, spicca il nuovo bonus dedicato ai neo assunti. Si tratta di una agevolazione destinata ai nuovi lavoratori assunti a tempo indeterminato, i quali si trasferiscono lontano da casa per motivi di lavoro. La nuova misura, pensata per incoraggiare gli spostamenti e la mobilità lavorativa, prevede l’intervento attivo del datore di lavoro. Quest’ultimo dovrà erogare ai dipendenti un rimborso per le spese di affitto e di manutenzione della casa fino ad un massimo di 5.000 euro.

Per ricevere il bonus, i dipendenti a tempo indeterminato dovranno essere stati assunti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, con un reddito da lavoro dipendente non superiore a 35.000 euro nel 2024. Il trasferimento della residenza, inoltre, deve riportare una distanza minima di 100 chilometri, esclusivamente per motivi di lavoro. Lo spostamento può essere effettuato anche all’interno della stessa Regione senza la necessità di uscire dai confini.
Per ottenere il bonus neo assunti, i lavoratori dovranno inoltrare la propria domanda entro e non oltre il 31 dicembre 2025. La validità del bonus durerà per 24 mesi decorrenti dalla data di assunzione, sempre nel rispetto dei requisiti richiesti. Al momento, non si hanno certezze in merito al rinnovamento del bonus per i prossimi anni.