Vuoi dormire bene? Allora dormi come dicono gli esperti del Feng Shui

Per dormire davvero bene questo è il posto da occupare la notte nel letto, secondo il Feng Shui.

Uno dei momenti più attesi della giornata è la sera quando ci si mette a letto per potersi riposare per ricominciare il giorno dopo con più energia. C’è chi esegue un intero rituale prima di mettersi a dormire: far regnare il silenzio nella stanza, allontanare distrazioni (tipo lo smartphone), posizionare la bottiglia dell’acqua sul comodino (per averla a portata di mano di notte, nel caso in cui si avesse sete).

Donna nel letto felice
Vuoi dormire bene? Allora dormi come dicono gli esperti del Feng Shui – emiliaromagna5stelle.it

Ma c’è chi a tutto questo aggiunge anche un’altra cosa: la scelta del lato preferito da occupare nel letto, sia che si dorma da soli sia quando si dorme in coppia. Ecco qual è il migliore per riposare profondamente, secondo il Feng Shui.

I consigli del Feng Shui per dormire bene

Il Feng Shui è una pratica millenaria di origine cinese che si occupa di aiutarci a raggiungere l’armonia in casa combinando determinati elementi, ma anche di far fluire liberamente l’energia vitale (Chi) attraverso gli spazi, evitando le cattive energie. Ci sono infatti alcuni comportamenti o anche elementi che possono alterare il nostro benessere.

Donna dorme nel letto con mascherina occhi
I consigli del Feng Shui per dormire bene – emiliaromagna5stelle.it

E dormire è uno di questi, e farlo nel posto sbagliato del letto può portare effetti negativi. Nel caso in cui non lo sapessi, il letto può influenzare l’energia e il riposo, quindi dobbiamo prendere alcune precauzioni quando andiamo a dormire, secondo il Feng Shui. In realtà non c’è davvero un posto migliore del letto per dormire dato che va bene farlo tanto nel lato destro quanto in quello sinistro.

Infatti, qualsiasi lato si scelga, sarà adatto per riposare. Ma per poter attirare le buone energie ed evitare complicazioni nel sonno, questa pratica millenaria consiglia di effettuare una serie di misure per contribuire al buon riposo, ovvero:

  • posizionare la testiera contro un muro solido evitando di avere il letto sotto la finestra o la porta, e deve essere posizionato in modo tale da non allinearsi con l’ingresso
  • attenzione ai bagni vicini poiché non si deve posizionare la testiera del letto contro le pareti che siano a contatto col bagno o vicino i tubi perché l’umidità influenzerà negativamente le energie
  • evitare di dormire davanti a uno specchio poiché il Feng Shui assicura che questi elementi possono riflettere l’energia vitale, interferendo con il riposo. Lo stesso vale per il televisore.

Quindi, non importa tanto il lato del letto in cui si dorme quanto piuttosto evitare tutti questi altri dettagli che possono influenzare la qualità del sonno.

Gestione cookie