Meta ha in programma una vera e propria rivoluzione per gli utenti di WhatsApp: il nuovo aggiornamento cambia tutto.
Comunicare. WhatsApp è stato pensato per questo. Favorire il contatto immediato e illimitato tra utenti. La sua diffusione ha facilitato i rapporti personali e professionali. Un tempo era necessario telefonare l’interlocutore e, in caso di non risposta, riprovarci insistentemente. Soprattutto per questioni urgenti. Oggi tutto è cambiato, è più veloce. Meta nell’ultimo decennio ha incrementato le funzionalità, apportato modifiche e aggiornamenti, così da rendere l’applicazione gradualmente più efficiente.

Mancava però qualcosa. Manca sempre qualcosa per arrivare alla perfezione. E sicuramente in futuro gli esperti del team di Mark Zuckerberg lavoreranno per offrire agli utenti nuove funzionalità. Ma ora la società si è concentrata su un aspetto fondamentale: superare ogni confine. Attualmente, un utente residente in Italia può tranquillamente chattare con un cittadino americano oltreoceano. Non è questo l’ostacolo che Meta intende superare, bensì quello della lingua.
Chi non mastica l’inglese e qualsiasi altra lingua del mondo può comunicare veramente solo con i suoi connazionali. Messaggiare con un inglese può diventare difficile: è necessario fare il copia e incolla, formulare i messaggi su Google traduttore e sperare di non fare errori grammaticali. Ecco, la prossima funzionalità prevista con il nuovo aggiornamento di WhatsApp risolve definitivamente questo problema.
WhatsApp traduce per te
Il nuovo aggiornamento di WhatsApp includerà un traduttore indipendente. Meta dunque continuerà a proteggere i nostri dati, ma sarà possibile comprendere perfettamente il contenuto di un messaggio dall’estero con l’opzione “Traduci”. Per l’Android sono previste sei lingue: arabo, hindi, portoghese, russo, spagnolo e inglese. Mentre chi è in possesso di un IPhone potrà tradurre in diciannove lingue diverse, tra cui anche thailandese, vietnamita e cinese (continentale e taiwanese).

Sarà necessario scaricare un pacchetto linguistico, indicato direttamente da WhatsApp. Vi verrà proposto la prima volta che selezionerete la modalità “Traduci”. E il vostro interlocutore potrà fare lo stesso. In sostanza, entrambi avrete possibilità di trascrivere il contenuto nella vostra lingua e successivamente sarà l’utente a scegliere se tradurlo o meno. Questo rende la comunicazione ancora più immediata e facile, senza alcun rischio di errori e gaffe.
Se non avete ancora questa funzionalità, probabilmente dovrete attendere qualche settimana prima che l’aggiornamento risulti disponibile. Ad ogni modo, è una questione di tempo. “Con più di 3 miliardi di utenti in più di 180 Paesi, lavoriamo costantemente per mantenere i nostri utenti sempre connessi” – si legge nel comunicato ufficiale di Meta – “indipendentemente da dove si trovino nel mondo”.