La nuova iniziativa lanciata da Siu durante la conferenza ‘Antibiotico-resistenze in Urologia‘: i dettagli riportati.
In queste ultime ore si è svolta la conferenza ‘Antibiotico-resistenze in Urologia‘ promossa dalla Società Italiana di Urologia (SIU), che ha visto clinici, rappresentanti istituzionali e profili appartenenti a società scientifiche confrontarsi circa un tema veramente fondamentale per la salute pubblica.

I dati, infatti, riportano una crescente resistenza all’azione degli antibiotici, un problema che va affrontato con nuove soluzioni; inoltre, si è discusso a lungo dell’importanza di un’adeguata informazione, in risposta alla necessità di utilizzare gli antibiotici in maniera razionale e consapevole.
Nell’ambito della conferenza, la SIU ha presentato il progetto “MAGA “, acronimo per “Make Antibiotics Great Again”, con il chiaro obiettivo di promuovere un uso corretto degli antibiotici; ecco tutti i dettagli, riportati in maniera approfondita da LaPresse.
La conferenza ‘Antibiotico-resistenze in Urologia‘ e il progetto MAGA della SIU
Durante l’incontro, il presidente della Società Italiana di Urologia (SIU) Giuseppe Carrieri ha messo in guardia sullo sviluppo di batteri resistenti a qualsiasi tipo di terapia antibiotica, segnalando quanto l’antibiotico-resistenza, se non affrontata subito, può diventare una vera e propria “catastrofe sanitaria”.

“Gli antibiotici sono diventati inefficaci perché usati troppo e male. La nostra giornata punta a richiamare l’attenzione sulla necessità di cure mirate, basate su esami specifici, e non più su terapie empiriche o sull’autogestione dei pazienti” ha sottolineato, come riportato da LaPresse, il presidente della SIU.
L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per presentare il progetto MAGA – Make Antibiotics Great Again, un’iniziativa che ha come obiettivo primario quello di promuovere un corretto utilizzo degli antibiotici. “Quest’anno l’OMS ha segnalato un incremento del 40% delle antibiotico-resistenze: un dato che dimostra come il problema stia diventando sempre più urgente“ ha poi concluso Carrieri.
A margine dell’intervento del presidente della SIU sono intervenuti anche il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) Filippo Agnelli e il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che hanno messo in evidenza le iniziative messe in atto dal ministero della Salute per la risoluzione di questa problematica.
“Solo formando i professionisti sanitari si possono ridurre le prescrizioni inappropriate e favorire una valutazione clinica caso per caso” ha spiegato Agnelli, ribadendo l’importanza della sensibilizzazione a un uso corretto e consapevole degli antibiotici. “È fondamentale sensibilizzare la popolazione a utilizzare questi farmaci solo dietro prescrizione medica e rendere tutti gli attori del sistema” ha aggiunto.