Grande colpo Rai: la rivincita del secondo canale, si ritorna agli antichi sfarzi

Finalmente, un ritorno stellare per Rai2: i fan non ci speravano più. Ora si fa sul serio.

Non è un mistero che il secondo canale dell’azienda Rai sia costantemente bistrattato. Poca considerazione, nonostante gli sforzi, confermato dai risultati quotidiani. Passati i bei tempi, l’unico caso in cui sia riuscita a imporsi competitivamente è stato grazie a Fiorello, in una fascia oraria insolita.

Ragazzo felice davanti ad uno sfondo con il Logo Rai 2
Grande colpo Rai, la rivincita del secondo canale, si ritorna agli antichi sfarzi (Credits: Facebook @Rai2) – emiliaromagna5stelle.it

Altrimenti, vi sono poche speranze. Ma niente è perduto poiché si starebbe valutando un ritorno con i fiocchi. Da sempre icona di Rai2, potrebbe salvarla. Allo stesso tempo, una notizia bomba per i telespettatori. Anni e anni che si nasconde, ora non ci sono più scuse.

Il momento della rivalsa è giunto, attenzione però: nulla è ancora certo, benché si tratti di ipotesi plausibili. I presupposti ci sarebbero, una sceneggiatura già confezionata, basterebbe tradurla in immagini. Le indiscrezioni aleggiano, forse questa è la volta buona. Intanto, l’hype schizza.

Rai 2, la vendetta: ci siamo quasi, manca l’accordo

Esistono serialità che non finisco davvero. Rivivono nel cuore delle persone, modi di fare o battute entrate nell’uso comune. Qualcuno ha fatto storia in tal senso. Continua a macinare visualizzazioni, negli anni ha avvicinato un pubblico sempre più giovane. E adesso diviene necessario replicare, oggi con estrema urgenza.

L'Ispettore Coliandro
Rai 2, la vendetta: ci siamo quasi, manca l’accordo (Credits: RaiPlay) – emiliaromagna5stelle.it

Si attende il ritorno de L’Ispettore Coliandro, interpretato da Giampaolo Morelli. Antieroe, quel poliziotto che risolve i casi grazie alla fortuna. Un uomo comune, geniale per certi versi, capace di rialzarsi in qualsiasi situazione, anche la più estrema. Per tal motivo, è assolutamente irresistibile agli occhi dei telespettatori.

Quattro anni di silenzio – nel 2021 l’ultima stagione andata in onda – finalmente un barlume di speranza. Uno script già pronto, sempre dietro la supervisione di Carlo Lucarelli, mancherebbe solo l’accordo tra i Manetti Bros. e l’attore protagonista. La disponibilità da parte di Morelli c’è, ma è la storia che dovrà convincere.

Magari il ritorno di Coliandro a Bologna, dopo un lungo periodo di sospensione, ritrovando la città ancora più cupa e vivace di come l’ha lasciata. Nuove donzelle da salvare, probabilmente correlate ad altrettanti casi che offrirebbero così uno spaccato della triste società attuale, riproducendola fedelmente.

Questione di giorni. Qualora si dovesse realizzare la 9a stagione, la produzione potrebbe fissarsi al 2026, facendo ritorno in prima serata su Rai2 oppure in streaming su RaiPlay. Rai aspetta con ardore questa stretta di mano perché sancirebbe l’inizio di un capitolo importante, simboleggiato da un personaggio iconico.

Indispensabile che si crei ancora quella trepidante aspettativa nel pubblico, aspettando la prima serata con grande emozione. Azione, sarcasmo e battute esilaranti inserite in un contesto noir, mancava tale atmosfera. Non resta che sperare in silenzio affinché la regia e Morelli trovino un punto d’incontro per ricominciare.

Gestione cookie