“La situazione del cantiere dell’argine lungo il Reno a Castel Maggiore era ben conosciuto dalla Regione tanto che appena 15 giorni fa, il 21 gennaio, Viale Aldo Moro ha liquidato con 120mila euro il pagamento del primo stralcio di lavori programmati già nel lontano 2015. Possibile che nessuno, primo tra tutti il presidente Bonaccini che è anche commissario di governo contro …
Continua a leggereMobilità, Bertani (M5S): “Poche auto elettriche nel futuro? Bonaccini smentisce se stesso”
“Il Bonaccini che dubita fortemente che nei prossimi anni ci saranno tanti mezzi ibridi o elettrici è lo stesso che all’interno del nuovo Piano energetico della Regione ha fatto scrivere nero su bianco che entro il 2030 le auto a basso impatto ambientale dovranno essere il 40% di quelle circolanti. Insomma, Bonaccini ormai preso dalla smania di perdere anche l’Emilia-Romagna, …
Continua a leggereSacmi rinuncia all’ex Cercom, Bertani (M5S): “Vittoria dei cittadini. Adesso Fabbri ne tragga le conseguenze”
“La rinuncia di Sacmi alla scellerata riqualificazione dell’ex Cercom è un’ottima notizia. Adesso ci aspettiamo che, contestualmente, anche il sindaco Fabbri faccia un passo indietro invece di polemizzare contro i cittadini e chi ha contribuito a portare a galla la verità su questa vicenda, visto che lui invece su questo progetto si era esposto in prima persona, arrivando addirittura a …
Continua a leggereAmbiente Parma: nuove emissioni maleodoranti a Borgotaro, Gibertoni (M5S): “Arpae ne ha stabilito la causa?”
Continuano le emissioni maleodoranti che attanagliano Borgotaro. Giulia Gibertoni ha presentato un’interrogazione con la quale chiede alla Giunta quali siano gli sviluppi del monitoraggio disposto per le emissioni odorigene che da tempo interessano il centro della provincia di Parma. La consigliera del MoVimento 5 stelle riporta la questione in viale Aldo Moro dopo le nuove denunce, apparse sulla stampa locale, …
Continua a leggereSmog, Bertani (M5S): “Sforamenti alle stelle in tutti i comuni capoluogo. Le politiche della Regione sono inefficaci”
“Secondo il report di Legambiente l’Emilia-Romagna è l’unica regione, assieme alla Lombardia, dove si sono registrati più sforamenti dei limiti di ozono e pm10 in tutti i capoluoghi di provincia. Si va dai 48 di Forlì ai 117 di Modena per un totale di 672 giorni suddivisi su tutte e nove i comuni capoluogo. Un dato che la dice lunga …
Continua a leggereRimini, anche quest’anno in arrivo da San Marino 62mila tonnellate di rifiuti. Bertani (M5S): “Così Bonaccini manda in fumo gli sforzi dei cittadini”
Sessantaduemila tonnellate di rifiuti, 8mila in più rispetto all’anno scorso, che andranno a finire negli impianti di smaltimento o recupero della Regione: è quanto l’Emilia-Romagna riceverà da San Marino nel 2019 grazie al nuovo accordo per la gestione dei rifiuti del Titano che oggi pomeriggio ha ricevuto il via libera della Commissione bilancio. Di questi almeno 13mila (gli urbani indifferenziati) …
Continua a leggere