Grazie, presidente. Innanzitutto intervengo perché sono dispiaciuta che l’assessore Gazzolo non ci abbia dato una risposta per quanto riguarda questa discarica, perché non è un problema solamente di San Giovanni in Persiceto, è un problema di tutta la Regione, perché torno a ripetere che le multe dall’Unione europea le prenderà lo Stato che si rivarrà sulle Regioni, quindi è un …
Continua a leggereUnione Comuni: il caso Cervia-Cesenatico 28/04/2015
Grazie, presidente. Per presentare velocemente questa proposta. Questa proposta deriva principalmente da un caso concreto, che è quello del Comune di Cervia, che ha sollevato questo problema – ne parlava anche il Presidente Bonaccini – sull’unione dei comuni. Stiamo spingendo sull’unione dei comuni e c’è da tenere conto che la legge che applica le unione dei comuni aveva qualche problema …
Continua a leggereTerremoto, dopo 3 anni centri storici fantasma e ricostruzione al buio
Sono ormai passati tre anni dal sisma del 2012 in Emilia. Da allora tanto è stato fatto ma le incongruenze, i punti interrogativi, le ingiustizie sono ancora tanti, forse troppi. Nei giorni scorsi abbiamo accompagnato una giornalista di Lettera43 nelle zone dell’epicentro di quel maledetto maggio di tre anni fa, tra centri storici fantasma, rabbia dei commercianti, delusione degli imprenditori. …
Continua a leggereDiscarica ex Razzaboni, il Comune chieda alla Regione di finanziare tutti i lavori
“Il Comune di San Giovanni in Persiceto chieda formalmente alla Regione i fondi per finanziare i lavori di bonifica del secondo stralcio della discarica ex Razzaboni. Non si può continuare a tergiversare, non c’è più tempo”. Silvia Piccinini, consigliere regionale del M5S torna a chiedere certezze sulla situazione della discarica di via Samoggia, a San Giovanni in Persiceto, uno dei …
Continua a leggereMorti Bianche – Emilia Romagna, Regione Rossa …
Nel grafico sono rappresentate le variazioni percentuali del numero di morti bianche (persone decedute a causa di incidenti accaduti durante o per causa del lavoro) nel periodo 2010-2014. L’Emilia Romagna purtroppo è rappresentata in rosso: nel periodo indicato le morti sul lavoro sono più che raddoppiate! Leggi l’approfondimento di OpenPolis sulla portata dei cambiamenti avvenuti nel mercato del lavoro durante la crisi. Un’analisi …
Continua a leggere1° maggio, serve un piano per la sicurezza: siamo la prima regione per vittime sul lavoro
“Sulla sicurezza sul lavoro si fa ancora troppo poco. Siamo la prima regione in Italia, se si tiene conto della popolazione residente, dove avvengono più incidenti mortali per chi lavora. Solo negli ultimi quattro mesi hanno perso la vita 12 persone. Quanto ancora dobbiamo aspettare affinché la Regione attui una vera efficace politica di sicurezza e prevenzione in materia di …
Continua a leggere